Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Anche sul Decreto Semplificazioni autotrasporto e logistica grandi assenti

ROMA – “Nessuna traccia di interventi rilevanti per il settore sembra esserci nel testo all’esame del parlamento – dichiara Thomas Baumgartner, presidente di ANITA – e francamente non ne capiamo la ragione”.

“Mi domando cosa c’è di scandaloso nel consentire le revisioni anche dei rimorchi presso le officine private? Si tratterebbe solo di perfezionare la norma esistente e dare attuazione a questa importante semplificazione”. E ancora, perché non valorizzare la mobilità delle merci al pari di quella delle persone abolendo il calendario dei divieti di circolazione per dare continuità produttiva e logistica al Paese?”.

L’autotrasporto merci e la logistica sono sempre più in difficoltà a causa di politiche che sembrano averli dimenticati nonostante la volontà dimostrata in questi mesi dal Governo di voler aiutare il settore, che ha dato ampia dimostrazione del ruolo strategico che gioca per il Paese.

[hidepost]

“Ci aspettavamo che il Decreto Semplificazioni potesse essere occasione per avviare misure, da quelle di più facile realizzazione a quelle più complesse, ma comunque di grande utilità per il settore e a costo zero per lo Stato, invece ancora una volta la categoria deve registrare la totale disattenzione del Governo.

Nel frattempo l’economia continua a registrare dati allarmanti sul calo del PIL, sull’interscambio commerciale e sul clima di fiducia delle imprese. A ciò si aggiunge il caos sulle infrastrutture liguri, che sta mandando in tilt il sistema logistico connesso al porto di Genova” – conclude Baumgartner.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Luglio 2020
Ultima modifica
10 Luglio 2020 - ora: 17:21

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora