Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

I rimorchiatori Moby ad Olbia soccorrono Eurocargo Valencia

Nella foto: Un rimorchiatore Moby tra quelli utilizzati ad Olbia.

OLBIA – La compagnia Moby ringrazia la sua divisione rimorchiatori per l’importante intervento di salvataggio portato a termine nell’avamporto con un lavoro molto complesso, ma concluso positivamente.

All’imboccatura del Porto di Olbia – dice una nota della compagnia – nella notte fra venerdì e sabato si era incagliata la nave Eurocargo Valencia della Compagnia Grimaldi Lines e hanno dovuto intervenire tre rimorchiatori di Moby, da Olbia, Porto Torres e Cagliari per portare a termine le operazioni di salvataggio, che si sono concluse in modo positivo grazie alla prontezza e alla competenza tecnica dell’equipaggio intervenuto.

[hidepost]

Le delicate operazioni dei tre rimorchiatori sono state guidate in prima persona dall’amministratore delegato di Moby Achille Onorato che si è complimentato con i tutti suoi uomini: “Un grande elogio a tutti e tre gli equipaggi per la professionalità e la consueta capacità tecnica che ci ha permesso di portare a termine nel migliore dei modi le operazioni di salvataggio”.

Sull’incaglio della nave Eurocargo Valencia è in corso un’indagine della Capitaneria di Porto di Olbia: pare si sia trattato di un banco di fango e sabbia che avrebbe cambiato posizione per le correnti e il vento. La nave non ha subito danni in carena ed è sotto esame.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Luglio 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora