Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

RemTech Expo piattaforma mondiale su sostenibilità

FERRARA – RemTech Expo, marchio Ferrara Fiere gruppo Bologna Fiere, si prepara a diventare la prima piattaforma mondiale dedicata ai temi della tutela e dello sviluppo sostenibile del territorio, nell’ambito di una visione sistemica, complessa, integrata, evoluta. Il territorio come driver per l’avvio di nuovi modelli di sviluppo sostenibile, attraverso una collaborazione dinamica, ampia e consapevole, tra comparto istituzionale e sistema industriale, supportato da conoscenze scientifiche, competenze ed eccellenze: questo è il pensiero fondante di RemTech Expo Digital Edition, che rappresenta un impegno condiviso e proattivo capace di generare un circolo virtuoso concreto ed efficace.

[hidepost]

RemTech Expo Digital Edition si articolerà in cinque giornate (due giornate aggiuntive più tre), dal 21 al 25 Settembre nell’arco della RemTech Week ma la piattaforma digitale rimarrà attiva fino al 31 Dicembre garantendo un articolato ventaglio di nuove opportunità. La prestigiosa Exhibition Room sarà affiancata da una vera e propria Company Experience ma anche da sessioni congressuali interattive, incontri tecnico-tecnologici, eventi formativi mirati, momenti di networking qualificato, meeting bilaterali internazionali, premiazioni, visite on-site, laboratori per le scuole. La piattaforma digitale consentirà, il potenziamento della comunità specializzata coinvolta, soprattutto in chiave internazionale; la moltiplicazione delle opportunità di networking con key player selezionati e qualificati; l’amplificazione dei messaggi condivisi e la valorizzazione delle best practice in termini di servizi, prodotti, strumenti, innovazioni; l’esposizione prolungata e legata al ciclo di vita della piattaforma (platform life cycle); la possibilità di organizzare vere e proprie esperienze aziendali (visite in azienda, cantiere, impianti). Sono inoltre previsti momenti ed appuntamenti in presenza, ove possibile, sulla base di una road map che andremo a costruire in maniera condivisa, modulando articolazioni ed obiettivi. Sono poi già stati previsti veri e propri percorsi di comunicazione, Action Plan, Excellence Preview, Media Excellence, RemChannel, in grado di garantire ad enti, imprese e progetti innovativi, visibilità ampia, qualificata e mirata, con una «open window» sempre aperta sull’universo di RemTech Expo Digital Edition. Nel solco di questa rinnovata esperienza – sottolinea la nota stampa – procediamo, passo dopo passo, verso l’edizione 2020! Contacts: Organizing Secretariat- info@remtechexpo.com.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Luglio 2020

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio