Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

A giugno più scooter e più auto usate

ROMA – In decisa ripresa il mercato dell’usato – riferisce l’ACI – che chiude in positivo il bilancio del mese di giugno, con incrementi a due cifre per le due ruote, anche grazie alla presenza di una giornata lavorativa in più rispetto all’analogo mese del 2019. I passaggi di proprietà delle autovetture, al netto delle minivolture (trasferimenti temporanei a nome del concessionario in attesa della rivendita al cliente finale), hanno registrato a giugno una variazione mensile positiva del 6,6% (+1,5% a livello di media giornaliera). Per ogni 100 autovetture nuove ne sono state vendute 191 usate nel mese di giugno e 183 nell’intero primo semestre del 2020.

[hidepost]

Sugli scudi, nel settore dell’usato, soprattutto le auto elettriche e quelle ibride a gasolio, che hanno riportato forti crescite sia in termini di passaggi di proprietà che di minivolture (ibride diesel: +179% i trasferimenti netti e +205,6% le minivolture – elettriche: +50,5% i passaggi netti e +154,3% le minivolture). Nonostante il pesante calo delle vendite di auto nuove, inoltre, elettriche e ibride hanno evidenziato a giugno risultati positivi anche per le prime iscrizioni: +132% le auto elettriche, +94% le ibride a benzina e +28,4% le ibride diesel.

Ottimi risultati nel mese di giugno per i passaggi di proprietà dei motocicli, che al netto delle minivolture hanno messo a bilancio un incremento mensile del 39,9% (33,2% in termini di media giornaliera).

Nel primo semestre 2020 si evidenziano tuttavia contrazioni complessive del 30,6% per le autovetture, del 20,2% per i motocicli e del 28,4% per tutti i veicoli.

I dati sono riportati nell’ultimo bollettino mensile “Auto-Trend”, l’analisi statistica realizzata dall’Automobile Club d’Italia sui dati del PRA, consultabile sul sito www.aci.it

Bilancio contrastato a giugno per le radiazioni, che hanno registrato un calo del 4,3% per le autovetture (-8,9% la media giornaliera), da segnalare tuttavia il dato in crescita delle demolizioni (+5%) a fronte di una flessione a due cifre delle esportazioni (-24,3%), e un aumento del 9,1% per i motocicli (+3,9% la media giornaliera). Ancora in crescita il parco circolante italiano, che per le auto evidenzia sia nel mese di giugno che nell’intero primo semestre dell’anno un tasso unitario di sostituzione pari a 0,86 (ogni 100 auto iscritte ne sono state radiate 86).

Il periodo gennaio-giugno 2020 ha archiviato per le radiazioni decrementi del 35,4% per le autovetture, del 32,6% per i motocicli e del 35% per tutti i veicoli.

RADIAZIONI E USATO A GIUGNO

RADIAZIONI

PASSAGGI DI PROPRIETÀ(*)

GIU ’19

GIU ’20

%

GIU ’19

GIU ’20

%

AUTO

116.566

111.508

-4,3

233.372

248.704

6,6

MOTO

8.953

9.771

9,1

57.383

80.259

39,9

TUTTI I VEICOLI

136.955

132.993

-2,9

323.065

368.509

14,1

Fonte: ACI – Automobile Club dItalia (*) Al netto delle minivolture.

RADIAZIONI E USATO I SEMESTRE 2020

RADIAZIONI

PASSAGGI DI PROPRIETÀ(*)

I SEM ’19

I SEM ’20

%

I SEM ’19

I SEM ’20

%

AUTO

795.202

513.894

-35,4

1.576.727

1.093.616

-30,6

MOTO

57.910

39.003

-32,6

292.121

233.184

-20,2

TUTTI I VEICOLI

934.496

607.741

-35,0

2.086.541

1.494.680

-28,4

Fonte: ACI – Automobile Club dItalia (*) Al netto delle minivolture.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Luglio 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora