Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Pacchetto mobilità, Uiltrasporti: bene l’approvazione della UE

ROMA – “Dopo un percorso di anni, che ci ha visto impegnati in un lungo e complesso confronto e in diverse mobilitazioni di livello europeo, per migliorare le proposte iniziali, finalmente il Parlamento europeo ha approvato un Pacchetto mobilità che contiene importanti norme di tutela della dignità e delle condizioni di lavoro del personale viaggiante”.

A riferirlo la Uiltrasporti, che prosegue: “Allo stesso tempo, l’insieme di norme del Pacchetto salvaguarda l’occupazione del settore, messa a dura prova da precedenti normative europee in materia di cabotaggio e di somministrazioni transnazionali troppo deboli.

[hidepost]

“Con questo pacchetto – spiega la Uiltrasporti – i conducenti di camion e bus potranno godere di migliori condizioni di riposo, e il mercato di un quadro di regole più stringenti di contrasto al dumping subito in questi anni, per la concorrenza di paesi con bassi regimi salariali e contributivi, che hanno procurato un grave impatto negativo sulla stabilità occupazionale e sociale.

“Apprezziamo in tal senso l’introduzione del tachigrafo intelligente previsto dal Pacchetto, che garantirà controlli stringenti per una corretta applicazione dei nuovi regolamenti. Infine, ringraziando i parlamentari europei che con grande senso di responsabilità hanno approvato il Pacchetto, auspichiamo che adesso il suo percorso possa tutelare sempre più le condizioni di lavoro di tutto il personale viaggiante, nonché il mercato del lavoro”.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Luglio 2020

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio