Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

DHL Global Forwarding premia le migliori idee

MILANO – DHL Global Forwarding è stata selezionata dal Top Employers Insitute nell’HR Best Practices Report Italy 2020, la prima edizione italiana del rapporto annuale che raccoglie dati, storie ed esperienze di iniziative nate e cresciute all’interno dei dipartimenti HR delle aziende, individuando 25 Best Pactice di realtà certificate Top Employers. Ad essere premiato, il progetto ‘Idea Management’, una vera e propria esplosione di idee innovative volte a migliorare qualitativamente e quantitativamente i processi aziendali.

[hidepost]

Ogni anno DHL Global Forwarding dà il via a una competizione aperta a tutti i dipendenti che, riuniti in gruppi di lavoro di minimo tre e massimo sei persone, elaborano nuove idee e progetti. Il tempo a disposizione per l’elaborazione del progetto è di due mesi, dopodiché tutte le proposte vengono caricate su una piattaforma di condivisione aziendale, analizzate e valutate da una commissione tecnica. Le tre idee che si aggiudicano il podio vengono premiate con buoni individuali personalizzati a seconda del risultato raggiunto.

A scalare la classifica sono i progetti più creativi e innovativi, caratterizzati dalla fattibilità e da un forte impatto sociale. Tra gli obiettivi principali di Idea Management c’è il coinvolgimento di tutti i dipendenti, in modo da favorire una comunicazione interna a 360° e su tutti i livelli – dai più operativi a quelli manageriali.

“Idea Management si fonda sulla convinzione che il coinvolgimento e la soddisfazione delle persone che lavorano in DHL siano le chiavi del successo dell’azienda” commenta Mario Zini, amministratore delegato di DHL Global Forwarding Italia. “Diversi studi che abbiamo condotto internamente dimostrano che rendere i dipendenti sponsor di progetti e iniziative crea un contesto aziendale molto favorevole, dinamico e in continua evoluzione. Siamo sicuri che la collaborazione tra più livelli operativi sia fondamentale per la sopravvivenza e il successo di una qualsiasi realtà aziendale”.

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Luglio 2020

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio