Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

De Rosa (SMET): viabilità ligure è al collasso

Domenico De Rosa

ROMA – Ci sono, purtroppo, anche aspetti penalizzanti nel grande dinamismo della Liguria.

“La Liguria è una regione altamente strategica dal punto di vista della logistica, per la presenza di alcuni tra i porti più trafficati e rilevanti del paese. Il 50% della logistica italiana passa da Genova e dalla Liguria, con una movimentazione di mezzi pesanti che raggiunge i 30 mila veicoli al giorno. Nonostante questo, la regione continua a vivere l’isolamento e il blocco totale della sua viabilità nell’indifferenza delle istituzioni”.

[hidepost]

Domenico De Rosa, amministratore delegato del Gruppo SMET, l’operatore logistico leader a livello europeo, commenta così l’attuale situazione delle autostrade liguri A7, A10, A12, A26: massiccia presenza di cantieri, chilometri di coda e pesanti disagi per cittadini e aziende, nella totale incertezza circa i tempi di regolarizzazione della viabilità. “I cantieri proseguono e i danni provocati all’intero settore dell’autotrasporto sono stimabili in 5 milioni di euro al giorno – continua De Rosa – Si tratta di una situazione insostenibile per molte aziende, già provate da mesi di lockdown. A questo si aggiungerà, nel medio termine, la perdita dei traffici che verranno dirottati sui porti del Nord Europa”.

“Proprio in Liguria abbiamo assistito alla costruzione rapida di un’infrastruttura chiave per l’Italia: il nuovo viadotto Genova San Giorgio, segno tangibile che è possibile agire senza gli inutili rallentamenti della cattiva burocrazia – conclude De Rosa -. Ma l’intollerabile situazione delle autostrade liguri va risolta con la massima urgenza: un paese moderno ha l’obbligo di garantire a persone e merci una circolazione sulla rete autostradale veloce e sicura”.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Luglio 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora