Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Anche all’Interporto Vespucci i fondi UE per il parking truck

GUASTICCE – Come riferiamo in prima pagina giovedì 16 luglio è stato formalmente approvato il progetto “Parking Areas implementing Safety and Security FOR (4) CORE network corridors in ITALY (PASS4CORE)”.

Il contesto di riferimento è rappresentato dallo sviluppo e dal miglioramento della rete di parcheggi sicuri e protetti per mezzi pesanti lungo la rete stradale primaria in Italia. Al momento infatti, esistono solo 2 aree di parcheggio certificate in Italia, e l’iniziativa rappresenta quindi uno step di completamento essenziale e strategico a livello nazionale.

“Siamo particolarmente soddisfatti del risultato, – ci dice il direttore tecnico dell’Interporto Vespucci ingegner Claudio Bertini – sia perché rappresenta il riconoscimento europeo di uno dei nostri principali progetti, che vedrà la realizzazione di una importante area di sosta sicura lungo la FI-PI-LI, sia perché ciò consentirà di ottenere un significativo contributo pari al 20% dell’intera opera. L’intervento consentirà di inserire l’Interporto Vespucci nella rete europea dei parcheggi sicuri e protetti offrendo un’importante servizio per il mondo della logistica ed in particolare per la sicurezza dei trasportatori e delle loro merci.

 

Pubblicato il
29 Luglio 2020
Ultima modifica
31 Luglio 2020 - ora: 15:03

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora