Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Benetti consegna il primo Diamond 145

VIAREGGIO – Benetti è orgogliosa di annunciare la consegna della prima unità di Diamond 145, nuova ammiraglia della categoria Class che, con i suoi 44 metri di lunghezza, è un perfetto connubio tra tradizione e innovazione. Alle linee esterne imponenti e solenni, disegnate da Giorgio M. Cassetta, rispondono ampi interni dall’atmosfera contemporanea, accogliente e sofisticata, progettati dall’Interior Style Department di Benetti.

Con scafo in vetroresina e una stazza lorda di 469 tonnellate, Diamond 145 dispone di 5 cabine per 10 ospiti e di 5 cabine destinate ad un equipaggio composto da 8 persone oltre al comandante. Alla velocità di 11 nodi, è garantita un’autonomia di più di 5.000 miglia nautiche.

[hidepost]

Con questo progetto il cantiere si rivolge direttamente a quegli armatori che hanno già maturato una grande esperienza e consapevolezza delle necessità di bordo: spazi di grande generosità sia per armatore e ospiti sia per l’equipaggio, massima silenziosità e standard costruttivi in linea con la tradizionale cultura progettuale del brand.

Il raggiungimento dell’equilibrio tra tradizione e innovazione è da sempre una delle caratteristiche degli yacht Benetti che hanno conquistato gli armatori di tutto il mondo. Diamond 145, ammiraglia della categoria Class, varata a gennaio e consegnata lunedì 20 luglio a Viareggio, è uno dei nuovi modelli del cantiere toscano che meglio rappresenta questo difficile quanto affascinante connubio.

I dettami della tradizione vengono interpretati attraverso il profondo rispetto per il family feeling di Benetti e per gli stilemi della categoria Class i cui yacht in vetroresina, progettati da architetti famosi, sono caratterizzati da luminosità e abitabilità senza precedenti. L’innovazione si riconosce nella straordinaria modernità degli esterni, tracciati da linee essenziali, negli interni arredati con materiali contemporanei e raffinati, e nell’uso di soluzioni costruttive inedite capaci di aumentare il livello di comfort e la sua durabilità nel tempo grazie all’utilizzo di componentistica di altissima qualità.

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Luglio 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora