Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Dogana e Assoporti: accordo per il rilancio

ROMA – È stato sottoscritto tra il direttore generale dell’Agenzia Dogane e Monopoli (ADM) – Marcello Minenna – e il presidente dell’Associazione dei Porti Italiani (Assoporti) – Daniele Rossi – un accordo per il rilancio della competitività del sistema portuale e logistico nazionale e lo sviluppo dei traffici nei porti.

Lo scopo del progetto è quello di favorire gli operatori e le imprese del settore, mediante il coordinamento e la costituzione di tavoli tecnici (TAAP), il riconoscimento di benefici fiscali e le semplificazioni operative.

[hidepost]

Tra gli strumenti utili per la concreta realizzazione delle finalità perseguite: la digitalizzazione delle procedure doganali nelle aree portuali con particolare attenzione a quelle relative all’import/export, agli adempimenti doganali connessi all’entrata/uscita delle merci, all’imbarco/sbarco, agli adempimenti e condizioni connessi al pagamento e alla riscossione delle tasse portuali e di ancoraggio, attraverso la standardizzazione delle relative modalità operative.

Una sinergia quella tra l’Agenzia e Assoporti, che trova la sua forma pratica nell’istituzione di una Cabina di Regia composta da un rappresentante per ognuna delle due parti, in collaborazione, là dove se ne ravvisi la necessità, con i rappresentanti delle singole Autorità di Sistema Portuale.

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Luglio 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora