Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Tre tirocini per giovani laureati o diplomati

LIVORNO – C’è tempo fino a martedì 11 agosto entro le ore 14 per presentare domanda per tre tirocini non curriculari rivolti a giovani laureati e diplomati che il Comune di Livorno, in collaborazione con il Centro per l’Impiego A.R.T.I., intende attivare presso la struttura dell’amministrazione comunale settore Finanziamenti comunitari, sviluppo economico ed Edic.

I tre tirocini avranno la durata di sei mesi, prorogabili a un anno (solo per i laureati) con un minimo di 25 e un massimo di 35 ore di impegno settimanale. È previsto un rimborso spese di 800 euro mensili (al lordo delle ritenute).

[hidepost]

La data presunta di inizio tirocinio è per il mese di settembre 2020.

Per partecipare occorre non aver ancora compiuto 30 anni al momento dell’inizio del tirocinio (settembre 2020), aver conseguito la laurea o il diploma da meno di 24 mesi, non aver svolto lavori o incarichi con il Comune di Livorno nei 24 mesi precedenti, non aver svolto in passato tirocini presso amministrazioni comunali per lo stesso profilo professionale. È inoltre incompatibile lo svolgimento contemporaneo di un tirocinio e del servizio civile per conto della Regione.

Le lauree richieste sono:

1. Laurea in giurisprudenza magistrale o in scienze politiche ad indirizzo internazionale;

2. Laurea in informatica o diploma di Istituto Tecnico Tecnologico con indirizzo informatico;

3. Laurea in scienze della comunicazione o in Lettere o altra laurea umanistica equivalente con conoscenze delle tecnologie dell’informazione.

Il bando integrale, insieme agli allegati, è pubblicato sul sito internet del Comune di Livorno (http://www.comune.livorno.it/avviso/avviso-pubblico-lattivazione-3-tirocini-formativi-svolgersi-presso-comune-livorno).

La domanda, da compilare utilizzando esclusivamente il modello scaricabile dal sito, dovrà essere consegnata in busta chiusa (sulla quale dovrà essere riportata la dicitura domanda per tirocinio formativo 2020) contenente anche il curriculum formativo del candidato. Il curriculum dovrà essere compilato utilizzando anche in questo caso il modulo scaricabile dal sito, allegando il documento di identità.

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Luglio 2020

Potrebbe interessarti

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora
Quaderni
Archivio