Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Olimpia Vaccari è il nuovo presidente della Fondazione Livorno-Arte e Cultura.

Olimpia Vaccari

LIVORNO – Il consiglio di amministrazione di Fondazione Livorno, composto da Luciano Barsotti (presidente), Cinzia Pagni (vice presidente), Maria Crysanti Cagidiaco, Gianni Giannone e Fabio Serini si è riunito lunedì scorso per designare il presidente e i due membri del nuovo consiglio di Fondazione Livorno-Arte e Cultura.

Il mandato dell’organo che guida questo ente strumentale – nato nel novembre 2015 per valorizzare le opere d’arte della collezione della Fondazione e organizzare iniziative artistiche e culturali sul territorio della provincia – era infatti scaduto già da qualche mese e il lockdown imposto dal coronavirus aveva rallentato i tempi previsti per le procedure di nomina.

[hidepost]

Ma soprattutto si è ritenuto opportuno – sottolinea una nota della Fondazione – attendere il rinnovo del consiglio della Fondazione avvenuto il 2 luglio scorso con l’elezione di presidente e vice, per procedere all’avvicendamento anche all’interno di Flac.

Del vecchio organo di amministrazione di Flac facevano parte Luciano Barsotti, presidente e i due consiglieri Olimpia Vaccari e Giuseppe Argentieri.

Il nuovo consiglio sarà composto da Olimpia Vaccari, presidente, Marcello Murziani e Denise Ulivieri.

Olimpia Vaccari, storica, autrice di numerosi volumi, è coordinatore esecutivo del Centro Studi storici Mediterranei presso il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa.

Marcello Murziani, con un passato di dirigente della Cassa di Risparmi di Livorno e di altre banche, è stato fino al 2 luglio scorso vice presidente di Fondazione Livorno.

Denise Ulivieri è professore aggregato di Storia dell’Architettura presso il dipartimento di Ingegneria dell’Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni dell’Università di Pisa.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Agosto 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora