Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

“Seafuture” rinviato al giugno del 2021

La SPEZIA – In considerazione dell’attuale emergenza sanitaria a livello internazionale, delle conseguenti normative emanate e del calendario fieristico internazionale, al fine di rendere fruibile in sicurezza la manifestazione, Italian Blue Growth S.r.l., società organizzatrice di Seafuture, di concerto con i suoi partner, Marina Militare italiana, AIAD, Regione Liguria, Camera di Commercio delle Riviere di Liguria, ha deciso di posporre la data dell’evento, che avrà quindi luogo presso l’Arsenale Militare della Spezia dal 14 al 17 giugno 2021.

[hidepost]

L’evento si aprirà, domenica 13 giugno, con una grande festa del Mare con la seconda edizione della 5 Terre National Park regatta.

Gli organizzatori continueranno ad impegnarsi affinché l’edizione di Seafuture 2021 sia ricca di novità e di opportunità per i professionisti del settore per concorrere ad un forte rilancio dell’economia marittima.

Proprio per mantenere viva l’attenzione su questo cruciale settore, invitiamo le aziende nazionali ed internazionali a partecipare il prossimo autunno ad un evento online teso sia ad amplificare le opportunità commerciali e di marketing per gli espositori che a condividere, attraverso conferenze tematiche, lo stato dell’arte del settore.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Agosto 2020

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio