Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Bureau Veritas riapre gli uffici

MILANO – Con ottimismo e la massima attenzione alle misure di sicurezza Bureau Veritas ha riaperto nelle scorse settimane gli uffici e trova il tempo per sorridere alla “nuova normalità”. Così, con un semplice video che fotografa l’entusiasmo e le novità dei primi giorni di rientro e di quelli in cui non ci siamo mai fermati, la squadra di Bureau Veritas si racconta, facendo percepire quanto lo spirito di squadra sia decisivo per affrontare il nuovo contesto.

Tempestivo nell’adottare una strategia di home working – dice il Registro – fra i primi oggi a favorire il ritorno alla normalità, attivando una turnazione dei colleghi che sono rientrati in ufficio e sono tornati a occupare le loro postazioni di lavoro.

[hidepost]

Bureau Veritas, gruppo abituato per vocazione e scopo a lavorare su protocolli operativi, ha dedicato un’attenzione “scientifica” al processo di remotizzazione, coniugando le esigenze dell’organizzazione con quelle delle persone.

“È stato uno sforzo massiccio – sottolinea Diego D’Amato, chief executive officer – che ha comportato una cura meticolosa degli aspetti logistici del lavoro in remoto, oltre a quelli più legati alla sfera umana e personale delle risorse”. “In realtà non ci siamo mai fermati” – prosegue D’Amato – anche quando gli uffici erano chiusi abbiamo proseguito con le attività in campo, presso i clienti, per continuare ad offrire le risposte e le garanzie di cui i nostri stakeholder hanno bisogno.”

Oggi possiamo affermare con grande orgoglio che è stato ed è un periodo molto intenso ma la squadra ha tenuto, anzi, si è rafforzata, come spesso avviene nelle situazioni di difficoltà.

Con questa consapevolezza, le donne e gli uomini di Bureau Veritas rientrano nelle postazioni di lavoro con un valore aggiunto in più: un eccezionale spirito di squadra.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Agosto 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora