Il Salone Nautico di Genova conferma la data 1-6 ottobre
GENOVA – Si farà, non si farà, molti saloni esteri hanno rinunciato. Ma Genova non molla: il Salone Nautico internazionale, ormai storico appuntamento da sessant’anni, si farà anche quest’anno malgrado il timore del Covid. Il via libera ufficiale è arrivato dalle autorità ed è subito partita l’organizzazione, con le conferme agli operatori che avevano già prenotato e con la segnalazione delle disponibilità di spazi. Tra le novità anche un premio internazionale per il design nautico, un Award che sarà certamente molto combattuto visto che il settore oggi allinea tra i migliori esperti del mondo.
[hidepost]
I dettagli dell’evento saranno resi noti nella conferenza stampa di presentazione che si terrà il 16 settembre. Confindustria Nautica, nel corso del dibattito con la Regione Liguria, ha ribadito l’importanza della manifestazione, indispensabile per il rilancio e la ripartenza di un settore come quello nautico che è strategico per l’economia nazionale e che ha subito ingenti danni a causa del lockdown. Le istituzioni hanno confermato a Confindustria Nautica tutta la collaborazione possibile in termini di strutture e personale per garantire lo svolgimento della manifestazione in totale sicurezza.
Secondo le prime indiscrezioni, il salone sarà quest’anno contenuto in un paio di padiglioni, con spazi accuratamente controllati anche dal punto di vista sanitario. Sviluppata come sempre la parte in darsena, con gli scafi più grandi all’ormeggio e con i gommoni e gli scafi minori aperti anche per le prove in mare.
[/hidepost]