Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il Salone Nautico di Genova conferma la data 1-6 ottobre

GENOVA – Si farà, non si farà, molti saloni esteri hanno rinunciato. Ma Genova non molla: il Salone Nautico internazionale, ormai storico appuntamento da sessant’anni, si farà anche quest’anno malgrado il timore del Covid. Il via libera ufficiale è arrivato dalle autorità ed è subito partita l’organizzazione, con le conferme agli operatori che avevano già prenotato e con la segnalazione delle disponibilità di spazi. Tra le novità anche un premio internazionale per il design nautico, un Award che sarà certamente molto combattuto visto che il settore oggi allinea tra i migliori esperti del mondo.

[hidepost]

I dettagli dell’evento saranno resi noti nella conferenza stampa di presentazione che si terrà il 16 settembre. Confindustria Nautica, nel corso del dibattito con la Regione Liguria, ha ribadito l’importanza della manifestazione, indispensabile per il rilancio e la ripartenza di un settore come quello nautico che è strategico per l’economia nazionale e che ha subito ingenti danni a causa del lockdown. Le istituzioni hanno confermato a Confindustria Nautica tutta la collaborazione possibile in termini di strutture e personale per garantire lo svolgimento della manifestazione in totale sicurezza.

Secondo le prime indiscrezioni, il salone sarà quest’anno contenuto in un paio di padiglioni, con spazi accuratamente controllati anche dal punto di vista sanitario. Sviluppata come sempre la parte in darsena, con gli scafi più grandi all’ormeggio e con i gommoni e gli scafi minori aperti anche per le prove in mare.

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Agosto 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora