Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Tamponi gratuiti della Regione nei porti di Livorno e Piombino

LIVORNO – È stata firmata due giorni fa dal presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, l’ordinanza sui tamponi molecolari gratuiti e volontari che saranno proposti ai passeggeri in transito nei porti di Piombino e Livorno, e in partenza e in arrivo da altre regioni.

L’Autorità di Sistema Portuale è a lavoro per individuare, nelle zone in concessione del porto di Livorno, e in quelle pubbliche dello scalo piombinese, le aree idonee all’allestimento delle postazioni di accoglienza per l’effettuazione dei tamponi.

[hidepost]

A Piombino è stato individuato il piazzale di Poggio Batteria, all’ingresso del porto, dove verranno allestiti due gazebo per il personale dell’USL, mentre il personale della Port Security indirizzerà le auto all’interno del piazzale.

A Livorno, all’esito di un sopralluogo effettuato dalla direzione sicurezza dell’AdSP con la prefettura, la questura, la Capitaneria di Porto, l’Usl, la Polmare, e i terminalisti interessati (Porto di Livorno 2000 e SDT) sono state individuate due aree: una di fronte al Varco Fortezza Vecchia, un’altra su Via Mogadiscio, all’esterno del varco di accesso alle aree di SDT, alla radice della sponda Ovest della Darsena Toscana.

Sono già in corso di allestimento le tensostrutture. L’AdSP è impegnata a pulire e transennare le aree individuate e a renderle utilizzabili. Le operazioni di allestimento verranno completate entro una settimana dall’operatività dell’ordinanza.

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Agosto 2020
Ultima modifica
1 Settembre 2020 - ora: 09:41

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio