Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Becce neo-presidente del CdA nel terminal TDT

Nella foto: Un’immagine di repertorio con Luca Becce ed Enzo Raugei a Livorno.

LIVORNO – Un gradito ritorno quello di Luca Becce ai vertici del TDT (Terminal Darsena Toscana): con la sua nomina a presidente (effettivo) del consiglio d’amministrazione del terminal, Becce affianca da qualche giorno Marco Mignogna cui restano ovviamente tutti i compiti e le responsabilità operative. Becce, che era presidente onorario, sostituisce come effettivo Giulio Schenone, che è passato ad altri importanti incarichi del gruppo. La sua nomina è vista come un rafforzamento dell’immagine tutta livornese del terminal: ma anche la garanzia che il gruppo intende consolidare la sua presenza e “livornesizzare” – se ci si passa questo termine – lo storico insediamento sulla sponda ovest della Darsena Toscana.

[hidepost]

Luca Becce due giorni fa era a Livorno, dove ha anche incontrato alcuni operatori. Insieme a Marco Mignogna Becce ha anche fatto il punto sulle prospettive del terminal in relazione alla ripresa dei lavori per il microtunnel sulla strettoia del canale di accesso. Se questa volta saranno rispettati i tempi, alla fine del 2021 la strettoia sarà finalmente allargata ed approfondita quel tanto che basta per ipotizzare l’ingresso di fullcontainers con pescaggio pieno ad almeno 13 metri. Una prospettiva interessante in vista dell’auspicata ripresa dei traffici e in attesa della Darsena Europa.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Settembre 2020
Ultima modifica
10 Settembre 2020 - ora: 18:23

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio