Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

La pesca sportiva anche dal Molo Elba

LIVORNO – Per gli appassionati di canna o bolentino una piccola buona notizia. Grazie alla collaborazione fra Comune, AdSP MTS, Capitaneria di Porto e Porto Livorno 2000, terminal che ha in concessione il Molo Elba, è stato deciso di consentire ai pescatori l’accesso sperimentale presso il molo fino al prossimo 30 settembre. Tale accesso riguarda solo il Molo Elba ed è condizionato dal rispetto delle indicazioni rilasciate dalla guardia varco. Si tratta di un risultato significativo che va incontro alla necessità dei pescatori che hanno visto ridursi nel tempo la possibilità di pesca in area portuale e chiedevano che venisse definita una procedura per rendere possibile la pesca sul Molo Elba.

[hidepost]

Il 31 luglio il sindaco e l’assessore al porto avevano incontrato in Comune le associazioni dei pescatori di pesca sportiva e amatoriale, la Capitaneria di Porto nella persona del comandante Santini e l’AdSP MTS, (dirigente Cinthia De Luca) per fare il punto sulla promozione della pesca sportiva ricreativa in ambito portuale. La riunione faceva seguito dell’incontro avvenuto il 17 gennaio scorso in Comune in cui le associazioni avevano chiesto alle istituzioni l’opportunità di utilizzare alcune zone del porto tra cui la Vegliaia e il Molo Elba per l’attività di pesca sportiva ricreativa.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Settembre 2020

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio