Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Dalla Gruber Logistics nuova filiale a Francoforte

Sommer Carsten

BOLZANO – Gruber Logistics, società altoatesina di logistica e trasporti, localizzata in quindici paesi con trenta sedi operative, apre una nuova filiale a Francoforte. Gruber Logistics non ha interrotto i propri piani di espansione a seguito della crisi economica derivante dal lockdown applicato in varia misura in Europa. Martin Gruber, amministratore delegato della Società, ha recentemente dichiarato che “non è più possibile parlare di crisi economica ma bensì di una nuova condizione di mercato che dobbiamo essere in grado di affrontare nel modo migliore”.

Negli ultimi dieci anni Gruber Logistics ha avuto una crescita di fatturato costante che l’ha portata ad essere uno dei principali attori della logistica in Italia toccando un fatturato nel 2019 di 360 milioni di euro.

[hidepost]

La nuova filiale di Francoforte avrà come principale ambito di attività le spedizioni Mare & Aereo, segmento di mercato nel quale Gruber Logistics opera fin dal 2006 attraverso sedi proprie dislocate in Italia, Germania e Cina. I servizi offerti riguarderanno carichi parziali, completi e carichi eccezionali.

“La nostra divisione Project Cargo, Air and Ocean è già operativa in Germania attraverso due filiali” commenta Sommer Carsten, head of business unit & managing director Project Cargo, Air & Ocean, Francoforte rappresenta un hub centrale in Europa per il trasporto aereo. La nostra nuova filiale è situata direttamente in aeroporto per supportare facilmente le operazioni e lo sdoganamento delle merci direttamente in loco, il che ci consente con ancora maggiore flessibilità di rispondere alle esigenze dei nostri clienti nell’area del Reno. Entro un mese offriremo servizi di groupage settimanali nelle principali metropoli del mondo, in modo che, oltre all’elevata affidabilità del nostro personale operativo, otterremo una maggiore indipendenza in caso di scarsità di spazio merci tramite prenotazioni fisse di allocazioni settimanali”.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Settembre 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora