Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta: accordo con Cassa Depositi&Prestiti

Francesco Maria di Majo

ROMA – Cassa Depositi e Prestiti e Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale hanno firmato un protocollo d’intesa volto a rafforzare la loro cooperazione per favorire e accelerare la realizzazione di infrastrutture di sviluppo delle aree portuali.

CDP – che ad agosto aveva siglato un accordo con l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale – supporterà l’AdSP del Mar Tirreno Centrale fornendo attività di consulenza tecnico-amministrativa per la progettazione, l’esecuzione e lo sviluppo di opere sia per mezzo di finanziamenti pubblici che con il ricorso al Partenariato Pubblico Privato relativamente alle infrastrutture di diverse aree strategiche nei porti di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta.

[hidepost]

Qualora tra i progetti vi fossero interventi inseriti nel Resilience and Recovery Plan per lo sviluppo delle infrastrutture di trasporto, CDP potrà supportare l’Autorità di Sistema nell’individuazione e gestione delle modalità di accesso alle risorse europee.

I progetti inseriti nell’accordo riguardano, tra gli altri, per il porto di Civitavecchia: interventi sulla viabilità principale e la realizzazione della darsena energetica grandi masse nelle sue tre componenti, compresa quella legata alla catena dell’idrogeno per l’ambientalizzazione dello scalo marittimo. Per il porto di Fiumicino, invece, la collaborazione fra CDP e AdSP si focalizzerà sullo sviluppo del nuovo porto commerciale. A Gaeta gli interventi riguarderanno, invece, il completamento del porto commerciale e la delocalizzazione della cantieristica navale.

Cassa Depositi e Prestiti, in linea con il suo piano industriale 2019-21, affiancherà l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale in tutte le fasi che porteranno alla realizzazione di queste opere strategiche per i porti e le città in cui si trovano, dalla programmazione all’esecuzione, passando anche per la progettazione e l’affidamento dei lavori. Inoltre, CDP valuterà eventuali richieste di finanziamento da parte dell’Autorità di Sistema individuando le migliori condizioni tempo per tempo praticabili e fornendo il supporto necessario a favorire il perfezionamento delle relative operazioni di finanziamento.

“Si tratta di un’ulteriore, importante spinta in funzione dello sviluppo dei porti del network laziale e di questo non posso che ringraziare Cassa Depositi e Prestiti che, con le sue competenze, saprà fornirci il necessario supporto in relazione a tutte le fasi di realizzazione dei principali interventi infrastrutturali dei tre scali. Per Civitavecchia, nello specifico, si riprende un discorso fondamentale non solo per lo sviluppo del porto ma anche per l’ambiente, ovvero la realizzazione della darsena energetica grandi masse nelle sue tre “anime” riguardanti il settore energetico, con un focus particolare allo sviluppo del GNL e dell’idrogeno verde, la cantieristica navale e il traffico marittimo multipurpose” ha dichiarato Francesco Maria di Majo, presidente AdSP Mar Tirreno Centro Settentrionale.

“Con la firma di questo importante accordo con l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale – il secondo firmato con un’autorità portuale nell’arco di pochi mesi – Cassa Depositi e Prestiti rafforza il proprio ruolo nel supportare il rinnovamento infrastrutturale del Paese. CDP assisterà l’Autorità di Sistema nella realizzazione di nuove opere strategiche per i porti di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta, in un’ottica sostenibile e di integrazione con gli altri porti nazionali, con l’obiettivo di valorizzare e riqualificare le aree interessate e creare uno sviluppo sostenibile dell’hub portuale”, ha dichiarato Tommaso Sabato, direttore CDP Infrastrutture e Pubblica Amministrazione.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Settembre 2020

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio