Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

A Baveno gran prix mondiale per Classe 3D di motonautica

BAVENO – È l’Italia che riparte di slancio, quella che ha scelto di promuovere, sulle splendide sponde del lago Maggiore, a Baveno, il Campionato del Mondo UIM Classe 3D di motonautica, assegnato ed organizzato dalla Federazione Italiana Motonautica (FIM).

Due i pilastri di questa coraggiosa avventura, scelti dalla FIM, per portare per la prima volta nell’incantevole cornice di Baveno, i migliori piloti internazionali ed italiani, a dispetto del Covid: da un lato gli organizzatori locali, Ovest Destination, società di eventi guidata da Gianfranco Ercolano; dall’altra, dalla famiglia Zacchera, punto di riferimento per l’hotellerie di eccellenza, che in qualità di main sponsor riaprirà le stanze del Grand Hotel Dino – chiuso da Gennaio – per ospitare in tutta sicurezza atleti, vip e visitatori.

[hidepost]

Il Campionato del Mondo UIM Classe 3D si svilupperà in un unico evento interamente ospitato presso il Grand Hotel Dino e composto da tre gare nei cinque giorni dal 30 settembre a domenica 4 ottobre, giornata in cui sarà titolato il Campione del Mondo 2020.

L’Evento Mondiale sarà arricchito con alcune altre Prove Internazionali e Nazionali del Campionato Italiano FIM, con ulteriori gare: Endurance Gruppo B Honda Offshore; Formula Junior Elite.

Saranno oltre 20 in totale gli equipaggi che si affronteranno davanti alla terrazza del Dino nelle cinque giornate di gara per la gioia di appassionati e tifosi.

“È con grande piacere che voglio fare le mie sincere congratulazioni agli organizzatori ed agli amministratori Pubblici di Baveno,” ha dichiarato il presidente della Federazione Italiana Motonautica, l’avvocato Vincenzo Iaconianni, “che quest’anno daranno luogo ad una delle più importanti manifestazioni motonautiche del 2020. Sono consapevole delle grandi difficoltà che in questo momento storico si sono aggiunte a quelle che si devono normalmente affrontare nella fase organizzativa e realizzativa di Competizioni Mondiali ed Europee di Motonautica; per questa ragione formulo a tutti coloro i quali saranno coinvolti in questo grande evento i migliori auguri insieme ai sinceri ringraziamenti da parte della Federazione Italiana Motonautica.”

La serata di sabato 3 ottobre avrà luogo la Cena di Gala dell’evento, il cui incasso sarà devoluto totalmente a “La Chiave della Vita”, un’associazione no profit del territorio del Lago Maggiore e del Verbano Cusio Ossola – VCO, che sostiene la lotta alle malattie in ambito pediatrico.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Settembre 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora