Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

A Baveno gran prix mondiale per Classe 3D di motonautica

BAVENO – È l’Italia che riparte di slancio, quella che ha scelto di promuovere, sulle splendide sponde del lago Maggiore, a Baveno, il Campionato del Mondo UIM Classe 3D di motonautica, assegnato ed organizzato dalla Federazione Italiana Motonautica (FIM).

Due i pilastri di questa coraggiosa avventura, scelti dalla FIM, per portare per la prima volta nell’incantevole cornice di Baveno, i migliori piloti internazionali ed italiani, a dispetto del Covid: da un lato gli organizzatori locali, Ovest Destination, società di eventi guidata da Gianfranco Ercolano; dall’altra, dalla famiglia Zacchera, punto di riferimento per l’hotellerie di eccellenza, che in qualità di main sponsor riaprirà le stanze del Grand Hotel Dino – chiuso da Gennaio – per ospitare in tutta sicurezza atleti, vip e visitatori.

[hidepost]

Il Campionato del Mondo UIM Classe 3D si svilupperà in un unico evento interamente ospitato presso il Grand Hotel Dino e composto da tre gare nei cinque giorni dal 30 settembre a domenica 4 ottobre, giornata in cui sarà titolato il Campione del Mondo 2020.

L’Evento Mondiale sarà arricchito con alcune altre Prove Internazionali e Nazionali del Campionato Italiano FIM, con ulteriori gare: Endurance Gruppo B Honda Offshore; Formula Junior Elite.

Saranno oltre 20 in totale gli equipaggi che si affronteranno davanti alla terrazza del Dino nelle cinque giornate di gara per la gioia di appassionati e tifosi.

“È con grande piacere che voglio fare le mie sincere congratulazioni agli organizzatori ed agli amministratori Pubblici di Baveno,” ha dichiarato il presidente della Federazione Italiana Motonautica, l’avvocato Vincenzo Iaconianni, “che quest’anno daranno luogo ad una delle più importanti manifestazioni motonautiche del 2020. Sono consapevole delle grandi difficoltà che in questo momento storico si sono aggiunte a quelle che si devono normalmente affrontare nella fase organizzativa e realizzativa di Competizioni Mondiali ed Europee di Motonautica; per questa ragione formulo a tutti coloro i quali saranno coinvolti in questo grande evento i migliori auguri insieme ai sinceri ringraziamenti da parte della Federazione Italiana Motonautica.”

La serata di sabato 3 ottobre avrà luogo la Cena di Gala dell’evento, il cui incasso sarà devoluto totalmente a “La Chiave della Vita”, un’associazione no profit del territorio del Lago Maggiore e del Verbano Cusio Ossola – VCO, che sostiene la lotta alle malattie in ambito pediatrico.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Settembre 2020

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio