Visita il sito web
Tempo per la lettura: 3 minuti

STILL presenta i carrelli più stretti

LAINATE – L’azienda STILL amplia ulteriormente la propria gamma prodotti lanciando sul mercato i nuovi transpallet EXH-S 20/25 e i doppi stoccatori EXD-S 20. I due nuovi arrivati sono i carrelli più stretti presenti sul mercato, longitudinalmente misurano infatti solo 720 mm, 80 mm in meno rispetto a un europallet. Questo li rende particolarmente facili da manovrare nelle corsie di scaffali ristrette e ideali per l’impiego durante le attività di carico e scarico. Allo stesso tempo, sono pressoché imbattibili in termini di efficienza nella movimentazione delle merci.

[hidepost]

Punto di forza di questi nuovi modelli è la pedana fissa, che garantisce massimo comfort e sicurezza all’operatore. Entrambi presentano tre varianti di pedana: con postazione di lavoro del conducente ad accesso posteriore, ideale per movimenti frequenti sulla rampa di carico; con accesso laterale, perfetto per lunghi percorsi di trasporto; con schienale, quando invece l’impiego principale è il commissionamento degli ordini. Una caratteristica comune a tutte le varianti è la pedana ammortizzata ad aria, che riduce le vibrazioni in conduzione fino al 40% e può essere adattata in funzione del peso e delle preferenze dell’operatore. Questo sistema protegge la schiena del conducente anche in condizioni di lavoro critiche e allevia lo stress fisico, soprattutto quando i turni di lavoro sono lunghi o caratterizzati da movimenti frequenti sulla rampa di carico. L’altezza di accesso alla pedana è molto bassa e facilita pertanto la salita dell’operatore, un vantaggio notevole in caso di frequenti salite e discese dal carrello, come ad esempio accade nel commissionamento degli ordini o nel carico e scarico dei camion. Un ulteriore livello di sicurezza è fornito dal sensore opzionale di rilevamento dei piedi, disponibile sulla variante del carrello con accesso posteriore, che rileva se i piedi dell’operatore si trovano all’interno della sagoma del carrello e riduce automaticamente la velocità quando si crea un contatto con la fotocellula. All’insegna del comfort è anche il volante STILL Easy Drive, regolabile in altezza e controllabile con una sola mano da operatori sia destrimani che mancini. Attraverso gli interruttori a bilanciere di STILL Easy Drive, il conducente può controllare simultaneamente le funzioni di guida, sollevamento e sterzo: il tutto senza mai cambiare presa!

I potenti motori di trazione e sollevamento conferiscono agli EXH-S 20/25 una capacità di carico di fino a 2.500 kg e una incredibile velocità massima fino a 14 km/h. Ciò consente a questo “velocista” tra i transpallet di affrontare tutti i compiti in modo affidabile e rapido. Il sistema a 5 punti di appoggio garantisce inoltre una trazione ottimale ed elevata stabilità laterale, anche su pavimenti irregolari.

Il doppio stoccatore EXD-S 20 è invece un vero e proprio factotum 3-in-1: può portare fino a 2.000 kg sulle forche come transpallet, fino a 1.200 kg come sollevatore e due pallet da 1.000 kg in funzione di doppio stoccatore. Tutto questo, con una velocità massima di 10 km/h. La funzione STILL Dynamic Drive Control regola automaticamente la velocità massima a seconda del peso del carico e dell’altezza di sollevamento, assicurando le massime prestazioni in termini di movimentazione merci in totale sicurezza. Sono così facilmente raggiungibili altezze di sollevamento fino a 2.424 mm. Le ruote di supporto ammortizzate evitano inoltre ogni possibile deviazione dal percorso, anche su pavimenti irregolari.

Sia gli EXH-S 20/25 che gli EXD-S 20 possono essere utilizzati h24 grazie alle batterie agli ioni di litio, disponibili in opzione, che consentono rapide ricariche intermedie durante le pause di lavoro. Disponibile in opzione anche un caricatore a bordo che consente di eseguire il processo di ricarica tramite una normale presa di alimentazione elettrica. Come opzione aggiuntiva, entrambi i carrelli possono essere attrezzati per il cambio laterale della batteria.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Settembre 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora