Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Mercintreno nella sede del CNEL

ROMA – Il 13 ottobre presso la sede del CNEL, in Roma, si svolgerà Mercintreno 2020, il Forum sul trasporto ferroviario merci che anche quest’anno riunirà i principali stakeholder del settore per un confronto sul futuro del comparto dopo la crisi sanitaria da Covid-19.

Il principale Think Tank del trasporto ferroviario merci – dice l’annuncio – dunque non si ferma, pronto a dare il suo contributo con una giornata di lavori all’insegna del confronto e delle proposte concrete, capaci di guidare il settore verso un unico progetto di sviluppo condiviso.

[hidepost]

Tra le tematiche che saranno portate all’attenzione del dibattito: gli effetti della crisi sanitaria da Covid-19, il trasporto delle merci pericolose, le operazioni di ultimo miglio ferroviario, l’innovazione e la nuova occupazione che il comparto è destinato a creare nel rispetto del Green New Deal. L’incontro dovrebbe anche chiarire come, quando e con quali priorità l’Italia potrà avviare quel programma di potenziamento dei trasporti ferroviari cargo dai porti che viene considerato come una delle soluzioni più richieste proprio dall’esigenza di ridurre l’impatto negativo sull’ambiente.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Settembre 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora