Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Premio San Matteo della Dogana ai cento funzionari più bravi

Nella foto: I premiati livornesi: Pasquale Dioguardi, Francesco Rapisarda, Mario Dioguardi e Rosario Santoro.

ROMA – Si è tenuta nel cortile d’onore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in Piazza Mastai, la cerimonia collegata al Premio San Matteo 2020: il ministro dell’Economia e delle Finanze, onorevole Roberto Gualtieri, era al fianco del direttore generale, professor Marcello Minenna.

L’Agenzia ha assegnato il premio al personale che si è distinto, giorno per giorno, nel portare a termine i propri compiti: circa cento funzionari scelti per aver profuso il proprio impegno in prima linea o da remoto, in ufficio o in smart working consentendo all’Agenzia di contribuire in modo significativo alla tenuta del sistema Paese, anche nei giorni peggiori della pandemia in corso.

[hidepost]

Cento funzionari premiati scelti tra i diecimila che hanno lavorato e dato lustro all’Agenzia garantendo risultati evidenti e fuori dell’ordinario: “Cento per diecimila, perché Voi cento in qualche maniera rappresentate lo sforzo sinergico che è stato compiuto da tutti i dipendenti dell’Agenzia” ha detto il direttore generale Minenna nel ringraziare tutti i presenti (e non solo) per il lavoro svolto.

Lo stesso direttore generale ha poi menzionato alcuni dei momenti più significativi e più importanti che hanno contraddistinto l’operatività dell’Agenzia in questi ultimi mesi e ha tracciato le linee d’azione per l’immediato futuro: nuovi concorsi per potenziare l’operatività dell’Agenzia, dialogo serrato con le altre istituzioni e con i vari stakeholder e pronta attuazione di progetti importanti per il sistema Paese: primo tra tutti la digitalizzazione dei porti e la messa a punto delle cosiddette Autostrade del Mare, ma anche altre azioni innovative di regolazione dei settori del gioco e dei tabacchi.

Ha fatto eco il ministro Gualtieri che si è detto “contento di consegnare il premio a 112 funzionari ADM che si sono distinti con il loro impegno, coraggio e professionalità, in particolare durante la pandemia” e che ha sottolineato come il loro spirito di servizio sia “un esempio e un patrimonio per tutti gli italiani”.

Oltre ai funzionari premiati – più di cento, uno dei quali in collegamento dalla Cina ove presta servizio come attaché doganale – hanno partecipato alla cerimonia dirigenti e funzionari della Direzione Generale, direttori di vertice e dirigenti di alcuni Uffici delle dogane maggiormente attivi nei mesi dell’emergenza, i rappresentanti dei sindacati.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Settembre 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora