Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Anche Würth Italia aderisce ad ALIS

Guido Grimaldi

ROMA – “Siamo davvero orgogliosi di annunciare l’ingresso in ALIS di Würth Italia, leader mondiale nella distribuzione di prodotti e sistemi per il fissaggio ed il montaggio e punto di riferimento per il mondo dell’automotive, dell’artigianato, dell’edilizia e dell’industria, settori che la nostra Associazione considera di fondamentale rilevanza per il nostro comparto e per il tessuto economico-produttivo”.

Così il presidente di ALIS Guido Grimaldi commenta l’adesione all’Associazione di Würth, attiva da sessant’anni sul mercato e presente in 84 Paesi con più di 400 aziende. Con i suoi tre Centri Logistici italiani di Egna (BZ), che è anche sede legale, Crespellano (BO) e Capena (Roma Nord), e con un numero sempre crescente di punti vendita (attualmente oltre 170 su tutto il territorio nazionale), Würth è vicina ai propri clienti anche con i suoi 3.600 collaboratori, che offrono un supporto costante in termini di affidabilità, professionalità e competenza.

[hidepost]

“Würth rappresenta un grande esempio di professionalità e di eccellenza per tutto il popolo del trasporto e della logistica, – dichiara Guido Grimaldi – lavorando con una cultura aziendale incentrata su idee, creatività, impegno, responsabilità e visione, principi che anche le nostre imprese associate ad ALIS condividono pienamente nella loro operatività quotidiana”.

“Würth Italia è orgogliosa di supportare i professionisti del cargo offrendo prodotti specifici per il trasporto, un servizio all’avanguardia e soluzioni sempre più complete. Lavoriamo costantemente per mettere la tecnologia e l’innovazione al servizio degli operatori del settore logistico, in ottica di qualità, sicurezza ed affidabilità. Sono questi i valori che ci hanno permesso di entrare fin da subito in perfetta sintonia con la realtà associativa di ALIS e ci ha spinti ad intraprendere questo percorso condiviso”, afferma Roberto Cavosi, direttore vendite grandi clienti e progetti speciali Würth Italia.

“L’adesione di Würth alla nostra associazione – conclude il presidente di ALIS – rappresenta un ulteriore segnale di sinergia e di crescita straordinaria del cluster a livello nazionale ed internazionale, così come un passo importante nella continua promozione e costruzione di una logistica sempre più innovativa, sostenibile e all’avanguardia, in grado di garantire maggiore efficienza e qualità non solo al nostro settore ma anche e soprattutto per l’intero Sistema Paese”.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Ottobre 2020

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio