Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Coperture dei camion: Cramaro si consolida

Matteo Gianazza

VERONA – Il Gruppo Cramaro, leader nella progettazione e produzione di sistemi di copertura a protezione del carico per veicoli industriali, agricoli e vasche di stoccaggio, conferma la propria leadership internazionale vestendosi di una nuova immagine, a dimostrazione che Cramaro crede nel valore del Made in Italy e nel rilancio del Paese dopo l’emergenza Covid-19.

Negli ultimi otto anni Cramaro, con una presenza internazionale e una rete capillare sul territorio, ha triplicato il fatturato, che oggi si attesta sui 27 milioni di euro e intende consolidare la propria leadership con strumenti e strategie ben precise.

[hidepost]

“Dal 2012 a oggi siamo passati da 9 a 27 milioni di euro di fatturato. Grazie alla crescita che abbiamo fatto e al nostro approccio che ci ha portati a investire sistematicamente negli ultimi anni, abbiamo visto che il modo di comunicare è cambiato” afferma dottor Matteo Gianazza, amministratore delegato presso Cramaro Holding. “La nostra visione strategica verte su tre leve: ricerca e sviluppo; assistenza sul territorio a 360° e una nuova immagine”. Il gruppo ha registrato a inizio dell’anno anche un ulteriore passo verso l’internazionalizzazione con l’ingresso di un importante socio svedese.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Ottobre 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora