Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

DHL Global F. su Milano-Xi’an per ferrovia

MILANO – Ancora una iniziativa logistica a livello globale di DHL Global Forwarding che lancia il servizio Rail connect LCL diretto Cina-Italia.

Da oggi è già possibile il collegamento diretto da Xi’an a Milano in soli 19 giorni con partenza settimanale ogni venerdì.

Ecco alcuni vantaggi per i clienti che vorranno usufruire del nuovo servizio:

[hidepost]

• Partenza settimanale programmata con tempo di transito fisso.

• Servizio door to door climate friendly, affidabile e senza soluzione di continuità Pickup in tutta la Cina, delivery su tutto il territorio italiano.

• Sdoganamento all’esportazione in Cina incluso nel servizio.

• Sdoganamento all’import opzionale in DHL CFS a Milano, o transfer T1 verso una località selezionata.

• Tracking giornaliero regolare, dispositivo GPS opzionale per la visibilità 24/7.

• Ampia rete di sedi DGF in Cina – 48 in tutto.

• Team Rail esperto con centri operativi dedicati.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Ottobre 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora