Cambiamenti climatici e sostenibilità idrica
MILANO – Il cambiamento climatico ha un impatto crescente sulla disponibilità della risorsa idrica e sul settore elettrico; per indagare le connessioni tra questi elementi, Enel Foundation e Althesys hanno condotto lo studio “Energy for water sustainability”, che è stato presentato mercoledì scorso con una web conference.
Si tratta del primo lavoro in Italia – è stato illustrato – nel quale si affronta il tema in modo organico, con l’obiettivo di formulare alcune proposte di policy volte a favorire misure e investimenti per raccogliere, gestire e utilizzare al meglio l’acqua.
[hidepost]
Scopo ultimo è disegnare una strategia nazionale di water supply security, proponendo una serie di soluzioni che il settore elettrico può offrire per preservare questa risorsa, ottimizzandone gli usi plurimi e riducendo al contempo gli effetti sul territorio.
La presentazione dello studio “Energy for water sustainability. Sviluppare le sinergie elettrico-idrico per la sostenibilità” è stata fatta da Alessandro Marangoni, Althesys Strategic Consultants e da Giuseppe Montesano, Enel Foundation Keynote Speaker: “La regolazione per la sostenibilità: come unire acqua ed energia?” di Stefano Besseghini, Arera.
Sul tema della “Convergenza tra acqua ed energia, quale futuro? hanno discusso: Giordano Colarullo, Utilitalia; Massimo Gargano, ANBI; Carlo Tamburi, Enel; Edoardo Zanchini, Legambiente.
Ha moderato: Sona Baghdassarian, Staffetta Quotidiana.
[/hidepost]