Visita il sito web
Tempo per la lettura: 3 minuti

Tris di gare per oltre 5 milioni

LIVORNO – L’Autorità di Sistema Portuale imprime una svolta decisiva alla realizzazione di interventi ritenuti strategici per lo sviluppo dei porti di riferimento. È stato infatti trasmesso all’Unione Europea, per la successiva pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale comunitaria, un tris di gare per l’esecuzione di una serie di attività di progettazione.

Complessivamente verranno affidati incarichi per un valore di oltre tre milioni di euro a base di gara.

[hidepost]

L’Accordo quadro: Nell’ambito di quanto previsto dal Codice degli Appalti, l’AdSP intende innanzitutto cercare un operatore economico con cui poter stipulare un accordo quadro della durata di quattro anni per l’affidamento di servizi di attività di ingegneria per opere marittime e portuali. Si tratta di una procedura che consente all’Ente di comprimere notevolmente i costi e i tempi di gestione relativi a ben otto interventi di progettazione, affidandoli ad un unico contraente.

L’appalto ha un valore di 1,9 milioni di euro e prevede la progettazione ed il coordinamento della sicurezza in fase progettuale relativi ai seguenti interventi:

1) Realizzazione di un nuovo banchinamento presso l’accosto n°34 e parte del n°33 della sponda est del canale industriale del porto di Livorno.

2) Riprofilamento sponda canale industriale fronte caserma della finanza.

3) Lavori per il nuovo canale di collegamento tra Darsena Nuova e Bellana – II lotto.

4) Adeguamento tecnico funzionale della Darsena Calafati – III lotto funzionale.

5) Riprofilamento della banchina del Piccolo Fondale presso la Darsena Petroli del porto di Livorno.

6) Opere foranee a difesa dell’area della “Bellana” in attuazione delle previsioni di P.R.P.

7) Adeguamento tecnico funzionale del Porto Mediceo – Banchinamento Andana Ancore e opere di difesa.

8) Realizzazione opere connesse all’ATF del PRP del porto di Rio Marina”.

Il termine fissato per il ricevimento delle domande di partecipazione è l’11 dicembre del 2020.

La viabilità di cintura del porto di Livorno: Prende finalmente corpo il nuovo progetto di riorganizzazione della viabilità di cintura del porto livornese. È stata infatti trasmessa per la pubblicazione sulla GUCE la gara per la progettazione dello studio di fattibilità tecnico economica del complesso di interventi con il quale l’AdSP mira a separare le correnti di traffico veicolare, realizzando una viabilità dedicata ai traffici portuali, che verrebbero così esclusi dalla viabilità cittadina; a costruire un varco doganale unico, di tipo autostradale, in corrispondenza della viabilità principale (SGC Firenze Pisa) e a risolvere le interferenze con le vie d’acqua e gli assi ferroviari.

L’appalto di progettazione ha un valore di 681 mila euro. I termini per la presentazione delle domande scadono l’1 febbraio del 2021.

Il Piano del Ferro: L’AdSP ha anche trasmesso all’UE la gara (procedura aperta) per l’affidamento dello studio di fattibilità e progettazione preliminare del Piano del Ferro del Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale. L’appalto ha un valore di 611 mila euro. I termini per la presentazione delle domande scadono il 25 gennaio del 2021.

Il Piano punta a potenziare l’infrastruttura ferroviaria a servizio di Livorno e Piombino, aumentandone la capacità ricettiva, grazie a binari a modulo 750, idonei cioè a ricevere treni merci più lunghi e mira anche a favorire, tra le altre cose, il trasferimento su rotaia di categorie merceologiche ad oggi non trasferibili su ferro.

La soddisfazione di Corsini: Per il presidente dell’Autorità di Sistema, Stefano Corsini, si tratta di «un altro passo in avanti nella realizzazione del grande piano di Sistema illustrato nel recente video istituzionale».

«La progettazione – ha concluso – è la base della realizzazione delle infrastrutture e finalmente abbiamo una capacità progettuale degna di un grane Ente come l’AdSP che opera su un vastissimo territorio».

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Novembre 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora