Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Città vivibili e proposte dalla Genova Smart Week

GENOVA – Sarà una versione rinnovata e completamente digitale la sesta edizione della Genova Smart Week che si svolgerà nel capoluogo ligure dal 23 al 28 novembre 2020.

La manifestazione, promossa dall’Associazione Genova Smart City e dal Comune di Genova con il supporto organizzativo di Clickutility Team, si conferma l’appuntamento di riferimento territoriale e nazionale per parlare di città vivibili, innovazione e resilienza. Saranno presentate le best practice di aziende e istituzioni e analizzati i modelli di sviluppo della città smart a dimensione umana, coinvolgendo professionisti e operatori del settore.

[hidepost]

Le tematiche dell’edizione 2020 sono legate alla rigenerazione e sviluppo per la città e i cittadini.

Le politiche, le soluzioni, le tecnologie abilitanti e le infrastrutture per la rinascita oltre la ripartenza in cinque giornate fitte di appuntamenti, workshop, dimostrazioni ed esperienze per gli addetti ai lavori e i cittadini.

• Soluzioni e infrastrutture digitali per la smart city dei cittadini.

• Politiche e interventi per la rinascita urbana.

• Economia Circolare: energia, recupero e riciclo dei materiali, ciclo dell’acqua.

• La rigenerazione dell’ambiente costruito: efficienza energetica, strutture, smart building.

• Mobilità smart, micromobilità, regole: nuovi paradigmi del muoversi in città.

• Le tecnologie per la Blue Economy, volano per lo sviluppo della città.

• Città, territorio, collegamenti: monitoraggio e controllo dell’ambiente fisico e delle infrastrutture di mobilità.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Novembre 2020

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio