Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Rosetti amplia il cantiere per il reparto superyacht

RAVENNA – Rosetti Superyachts (RSY) ha depositato il progetto e ottenuto l’approvazione dalle autorità locali per potenziare l’attuale cantiere di Ravenna, che includerà un nuovo capannone e annessi uffici per la costruzione di superyacht di oltre 100 metri di lunghezza.

Il progetto comprende la realizzazione di un nuovo capannone (120 x 32 x 30 metri) attrezzato per la costruzione di grandi yacht, affiancato da una palazzina interamente dedicata alle diverse fasi dell’allestimento: al primo piano l’area per la falegnameria, al secondo lo showroom dove verranno allestiti i mock-up e al terzo piano gli uffici riservati all’armatore e al suo team, con affaccio diretto sul cantiere produttivo.

[hidepost]

Sin dalla sua Fondazione nel 2017, RSY si è concentrato sul mercato degli expedition yachts e dei supply vessels. Lo stabilimento e la palazzina andranno a completare le facilities già esistenti, dove è attualmente in costruzione il 38m Explorer disegnato da Hydro Tec la cui consegna è prevista nel 2021. L’area complessiva del cantiere San Vitale è di 70.000 metri quadri ed è dotato di un bacino di carenaggio lungo 180 metri e largo 27, con accesso diretto al Mare Adriatico.

“Rosetti Superyachts sta per realizzare un ulteriore importante investimento, che rafforzerà la posizione del brand come punto di riferimento nella costruzione di yachts ‘explorer-style’ in acciaio e alluminio da 35 metri in su”, spiega Ermanno Bellettini, ceo di RSY. “Per poter crescere avevamo bisogno di un ulteriore spazio produttivo che ci permettesse di costruire yachts più grandi rispetto a quello che già abbiamo. Questo investimento testimonia la visione strategica dell’intero Gruppo Rosetti Marino e il nostro impegno per ampliare il range della nostra offerta”.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Novembre 2020

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio