Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Assarmatori in assemblea

ROMA – È in corso il conto alla rovescia per l’assemblea annuale di Assarmatori che accenderà i riflettori, domani giovedì 19 novembre, sul ruolo che il trasporto marittimo sta svolgendo, anche durante il periodo della pandemia, per il rilancio del Paese in attesa che termini l’emergenza.

L’assemblea, che si svolgerà in streaming, sarà presieduta da Stefano Messina, presidente di Assarmatori, e vedrà un intervento di Carlo Sangalli, presidente di Confcommercio, quindi una Tavola Rotonda alla quale hanno già dato la loro conferma: Fabrizio Palenzona (presidente di Conftrasporto), Nunzio Tartaglia (responsabile divisione CDP Imprese), Pierfrancesco Vago (executive chairman di MSC Cruises Sa), l’ammiraglio di squadra Giuseppe Cavo Dragone (Capo di Stato Maggiore della Marina Militare), l’ammiraglio ispettore Capo Giovanni Pettorino (comandante generale delle Capitanerie di Porto), Giovanni Toti (presidente Regione Liguria), Massimiliano Fedriga (presidente Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia). Concluderà i lavori il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli.

[hidepost]

Programma dell’evento:

Ore 11 Il giornalista del Tg1, Marco Frittella, intervista il presidente Stefano Messina.

Ore 11.20 Saluto del presidente Confcommercio Carlo Sangalli.

Ore 11.25 Tavola rotonda sul presente e futuro del trasporto marittimo: Dalla resilienza alla ripartenza, uscire dall’emergenza Covid ancora più forti ed efficienti.

Partecipano: Fabrizio Palenzona – presidente Conftrasporto; Nunzio Tartaglia – responsabile Divisione CDP Imprese; Pierfrancesco Vago – executive chairman MSC Cruises SA; amm. sq. Giuseppe Cavo Dragone – capo di Stato Maggiore della Marina Militare; amm. isp. capo (CP) Giovanni Pettorino – com. gen. del Corpo delle Capitanerie di Porto; Giovanni Toti – presidente della Regione Liguria; Vincenzo De Luca – presidente della Regione Campania*; Massimiliano Fedriga – presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia; Stefano Messina – presidente di Assarmatori.

Ore 12.45 Conclusioni – ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli.

Consegna Premio Assarmatori 2020.

Ore 13.15 Chiusura dei lavori.

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Novembre 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora