Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Con l’Oasis 40M “Rebeca” Benetti vara un nuovo concetto

LIVORNO – Oasis 40M “Rebeca” è lo yacht Benetti capostipite di una nuova famiglia che svela l’anima più glamour del brand. Presentato a sorpresa anche al Salone di Genova, lo yacht interpreta un nuovo concetto di lifestyle che esalta il contatto con il mare e l’autenticità di una vita a bordo vissuta con uno stile dinamico e informale, ma allo stesso tempo chic e raffinato.

Il cantiere – sottolinea una nota dell’ufficio stampa – si rivolge a un armatore che vuole passare del tempo di qualità a bordo, che ama viaggiare ed esplorare nuove mete, all’insegna di un lusso informale che privilegia il contatto costante con la natura.

[hidepost]

In 40 metri di lunghezza lo yacht offre una spettacolare beach area multifunzione: 90 metri quadri, completamente aperti sul mare a pochi gradini dall’acqua.

Le linee esterne sono firmate dallo studio inglese RWD e i raffinati ambienti interni disegnati dallo studio newyorkese Bonetti/Kozerski Architecture che, all’esordio nella nautica, introduce nuove suggestioni derivate dall’architettura civile.

La plancia di comando è pensata come uno spazio polifunzionale con vetrate a tutta altezza e una postazione di guida dal design futuristico da dove il comandante insieme all’armatore e ai suoi ospiti possono godere della crociera e decidere la rotta da nuovi punti di osservazione. Davvero un concetto rivoluzionario per godersi il mare come da una raffinata e totalmente personale spiaggia.

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Novembre 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora