Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Intanto l’AdSP bandisce una gara per la viabilità

LIVORNO – Quanto interferirà l’eventuale realizzazione del progetto Enel qui a fianco descritto nella viabilità generale per il porto? In coincidenza con le notizie relative alla proposta dell’area logistica Enel al posto della ormai ex-centrale, è uscito un bando di gara dell’AdSP per ridisegnare tutta la viabilità del waterfront. Bisogna ammettere che non c’è stato il battage propagandistico che in genere accompagna le gare per gli assetti più importanti del waterfront portuale. Titolo di merito per il presidente Stefano Corsini, che peraltro ci aveva già annunciato importanti provvedimenti nel prossimo Comitato di Gestione.
[hidepost]

Un comitato che traccerà anche le linee del bilancio preventivo dell’AdSP, con alcuni impegni che saranno, a quanto sembra, le linee direttrici dei prossimi anni sul piano delle infrastrutture (materiali e immateriali): sintesi del lavoro svolto in questi quattro anni da Corsini e dal suo staff.

Il fatto: l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale ha indetto l’attesa gara – mediante procedura aperta ai sensi degli articoli 60 e 157 del d.lgs. n. 50 del 2016 – per l’affidamento dello studio di fattibilità e progettazione preliminare della nuova viabilità di cintura del porto di Livorno. Il valore complessivo è pari ad euro 681.564,57, oltre IVA, e al netto di oneri previdenziali e assistenziali. Non essendovi rischi da interferenze non sono previsti oneri per la sicurezza ai sensi dell’articolo 26, comma 3-bis, del d.lgs. n. 81/2008.

La gara – recita il bando – verrà aggiudicata col criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’articolo 95, comma 3, lett. b) del d.lgs. n. 50 del 2016.  I requisiti di partecipazione ed i criteri di valutazione sono indicati nel Bando di gara.

Le offerte dovranno essere formulate dagli operatori economici e ricevute dalla Stazione Appaltante esclusivamente per mezzo del sistema telematico di acquisto all’indirizzo: https://start.toscana.it, e dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 12 del giorno 1° febbraio 2021.

La prima seduta, che si svolgerà in modalità telematica, è fissata per le ore 10 del giorno 4 febbraio 2021.

I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito. Responsabile dell’emissione del bando è la dottoressa Roberta Macii. Attenzione: siamo alla progettazione preliminare, quindi all’inizio di un processo che coinvolgerà ovviamente anche il Comune. Ma che anche il Municipio parli da qualche tempo dell’area logistica dell’Enel è significativo. Qualunque sarà la conclusione delle cose.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Novembre 2020
Ultima modifica
26 Novembre 2020 - ora: 15:06

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora