Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Misure d’emergenza per distribuire i vaccini

ROMA – Trasportounito ha dettato al ministro dei Trasporti tre interventi irrinunciabili in assenza dei quali centinaia di aziende di autotrasporto saranno immediatamente costrette a chiudere; e ciò accadrà nel momento in cui il Paese, per stare in piedi, avrà necessità di disporre di tutte le risorse “sopravvissute” dell’autotrasporto anche nella prospettiva di prendersi carico della distribuzione dei vaccini contro il Covid-19.

Secondo Trasportounito il numero delle aziende che hanno già dovuto alzare la bandiera bianca e uscire di scena per le difficoltà finanziarie e per i mancati interventi anche normativi da parte dello Stato è da oggi incompatibile con la domanda di trasporto che l’emergenza sanitaria sta già evidenziando.

[hidepost]

I tre provvedimenti sono:

– Riduzione da 3 a 2 mesi i tempi di recupero delle accise sul gasolio, riconoscendo alle Agenzie delle Dogane territoriali potestà autorizzativa preventiva delle domande degli Autotrasportatori.

– Rinvio del blocco del recupero delle accise sul gasolio, previsto a breve per i consumi di gasolio effettuati dai veicoli euro 3 ed euro 4.

– Rinvio dei termini di adeguamento delle cisternette di Gasolio aziendali prescritti dalla legge al 1 gennaio, che generano inutili costi ed oneri burocratici.

“Si tratta di misure tampone – afferma Franco Pensiero, presidente nazionale di Trasportounito – indispensabili per la sopravvivenza del settore nel breve periodo. Misure nella maggior parte dei casi a costo zero per lo Stato e per un Governo che è oggi chiamato ad assumersi le responsabilità alle quali è sempre sfuggito”.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Novembre 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora