Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Calata Bettolo e traffici Ports of Genoa

GENOVA – Nella prima metà del mese di ottobre il nuovo terminal container di Calata Bettolo ha iniziato la propria operatività in un difficile e cruciale contesto per i Ports of Genoa che subiscono il riverbero della crisi mondiale legata alla pandemia di Coronavirus. L’avvio delle operazioni tuttavia – riferisce l’AdSP -, conferma la centralità e l’importanza del porto di Genova al servizio della logistica del Nord Italia.

[hidepost]

Il traffico commerciale nei porti del sistema ha fatto registrare una movimentazione complessiva pari a 5.211.723 tonnellate (-4,9% rispetto allo stesso mese del 2019 e +21,7% rispetto al mese di settembre 2020).

Il volume di container operati nel mese, che non comprende ancora il traffico generato dal terminal Bettolo, prosegue lungo un trend negativo con una variazione del -4% rispetto allo stesso mese di ottobre del 2019.

Il traffico convenzionale recupera (-3,5% contro -8,3% del mese precedente) e altrettanto accade per i traffici rinfusieri. Le rinfuse solide chiudono il mese in netta risalita a +31,1% rispetto alla flessione del 46,7% registrata a settembre, mentre il traffico delle rinfuse liquide registra una flessione del 13,9% rispetto ad ottobre scorso (-51,1% a settembre 2020).

Il settore dei passeggeri manifesta nuovamente una situazione di crisi, registrando un -79,4% dopo 3 mesi di lieve crescita.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Dicembre 2020

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio