Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Da 3M nuova soluzione per le spedizioni merci

MILANO – Il brand Scotch™ di 3M presenta un nuovo arrivo nel suo portfolio di prodotti: il rotolo per spedizioni Scotch™ Flex & Seal: una soluzione che definisce rivoluzionaria per imballare e spedire articoli.

A volte può essere una vera e propria sfida – scrive l’azienda nota in tutto il mondo – trovare la scatola o l’imballaggio delle dimensioni corrette per avvolgere e proteggere il prodotto pronto per l’invio, ma il rotolo per spedizioni Scotch™ Flex & Seal introduce una soluzione nuova e molto più semplice. Adatto sia per le aziende di tutte le dimensioni che per i privati, questo prodotto innovativo permetterà di risparmiare fino al 50% di tempo, spazio e materiali rispetto alle tradizionali scatole.

[hidepost]

Caratterizzato da una robusta struttura a tre strati, Scotch™ Flex & Seal elimina la necessità di carta da imballaggio, nastro adesivo, buste e scatole di cartone. La pellicola esterna garantisce resistenza all’acqua e allo strappo, mentre grazie a uno strato intermedio ammortizzato è possibile ridurre i materiali di imbottitura e i riempitivi. Infine, il livello più interno è stato sviluppato attraverso una tecnologia adesiva innovativa che permette al rotolo di attaccarsi solo su se stesso e non al suo contenuto, formando un sigillo sicuro.

Il rotolo per spedizioni Scotch™ Flex & Seal si adatta alla forma dell’articolo che si sta imballando, rendendolo una soluzione perfetta per oggetti dalle forme particolari che possono essere scomodi da spedire. Sarà sufficiente tagliare l’esatta quantità di involucro necessaria, piegare e sigillare. Con Scotch™ Flex & Seal si riduce la dimensione dell’imballaggio complessivo e i prodotti sono tenuti ben stretti in modo che non si muovano durante il trasporto.

Il rotolo per spedizioni Scotch™ Flex & Seal è disponibile in due diversi formati: 38cm x 3m e 38cm x 6m.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Dicembre 2020

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio