Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

È conto alla rovescia per il Premio “Logistico”

MILANO – La sedicesima edizione del contest ideato e organizzato da Assologistica, Assologistica Cultura e Formazione ed Euromerci si svolgerà quest’anno completamente in streaming. L’assegnazione dei premi ad aziende e manager che hanno fatto dell’innovazione il loro punto di forza con progetti inerenti a vari settori (Ricerca&Sviluppo, Formazione, Intermodalità, ITC, Internazionalizzazione di Impresa, CRS, ecc.) si terrà il 16 dicembre 2020 (ore 9,30-12,30). Come al solito, sarà preceduta da un convegno che quest’anno assume la caratterista di una tavola rotonda, nel corso della quale relatori di spessore si confronteranno sul tema “Emergenza sanitaria: le lezioni apprese dalla Logistica e quelle (forse) ancora da apprendere”.

[hidepost]

Questo il programma della mattinata:

Ore 9,30: Apertura Lavori. Saluti del presidente di Assologistica Andrea Gentile.

Ore 9,40-10,30: Tavola rotonda – Prima parte.

Ore 10,30-10,40: Consegna Premi personali.

Ore 10,40-11,30: Tavola rotonda – Seconda parte.

Ore 11,30-11,40: Consegna Menzioni speciali.

Ore 11,40-12,15: Tavola rotonda – Terza parte.

Ore 12,15-12,30: Consegna Premi aziendali.

“Siamo tutti consapevoli delle difficoltà del momento, tuttavia ci era parso poco proficuo non realizzare il contest che da 16 anni è seguito con molto interesse da parte degli addetti ai lavori”, commenta il segretario generale di Assologistica Jean Francois Daher.

“Siamo tuttavia rimasti piacevolmente sorpresi dal fatto che anche in questo anno difficile le candidature sono state davvero numerose, con una nutrita maggior presenza di progetti relativi all’innovazione tecnologica e al 4.0. Questo sta a dimostrare come il nostro settore sia determinato a giocare un ruolo importante, anche in tempi difficili, risultando una volta di più strategico per la nostra economia”, gli fa eco il presidente di Assologistica Andrea Gentile.

Al seguente indirizzo trovate le informazioni sull’evento, al quale occorre registrarsi, dopo di che sarà nostra premura comunicare agli iscritti il link di accesso alla registrazione via Zoom all’evento:

https://www.euromerci.it/premio-logistico-anno-2020.html.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Dicembre 2020

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora