Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Un’iniziativa Prologis per associazioni benefiche

LUGANO – Prologis, leader mondiale dell’immobiliare logistico, lancia un’iniziativa benefica europea che durerà tutto il mese di dicembre. Grazie a questa campagna il team Europa prevede di devolvere oltre 200.000 euro ad associazioni benefiche e cause di interesse per le comunità locali in cui opera.

Sotto la guida di un team dedicato costituito da Prologis, dipendenti, clienti e supply chain si sono impegnati in un nuovo progetto chiamato “Dock Doors of Giving”. La campagna si articola in una serie di iniziative a tema e giornate di sensibilizzazione e prevede di aprire ogni giorno una delle “doors”, le porte, per condividere gli impegni assunti dalla community. L’evento, della durata di un mese, servirà a raccogliere fondi e aiuti da devolvere in beneficienza e destinare alle comunità locali, per fare la differenza là dove ce n’è più bisogno.

[hidepost]

A causa del Covid-19 molte organizzazioni benefiche minori sono in difficoltà, in quanto le persone scelgono di indirizzare le proprie donazioni verso le associazioni più grandi a indirizzo sanitario o ai banchi alimentari. Di conseguenza molte non sono riuscite a organizzare gli abituali eventi di raccolta fondi.

La campagna europea vuole mettere in evidenza il grande contributo fornito dalle associazioni di volontariato minori e da gruppi locali. Dimostrerà anche come grandi aziende in collaborazione con i propri clienti possano rivelarsi una forza benefica all’interno delle comunità in cui operano.

Ben Bannatyne, presidente di Prologis Europe, afferma: “La campagna Dock Doors of Giving va oltre una semplice donazione, dimostra sostegno e impegno verso le realtà cui apparteniamo. La responsabilità sociale è profondamente radicata nella nostra cultura: dalle giornate aziendali di servizio alla comunità all’organizzazione delle giornate di volontariato per i dipendenti, ci sforziamo sempre di essere una forza benefica all’interno delle comunità locali. Questa campagna vuole aiutarci a unire le nostre forze e mostrare come, con il sostegno dei nostri clienti e della supply chain, possiamo fare veramente la differenza per le associazioni benefiche e i gruppi locali, supportarli e garantire sostegno là dove serve.”

Dipendenti e clienti di Prologis sono stati incoraggiati a suggerire associazioni benefiche e organizzazioni di volontariato a cui destinare i proventi della campagna che focalizza il proprio impegno a supporto di alcune cause, fra cui la lotta alla povertà alimentare e alla fame, il supporto a rifugiati e migranti, il sostegno agli anziani e l’assistenza ai disabili.

La campagna Prologis Dock Doors of Giving sarà attiva sui nostri canali social per tutto il mese di dicembre.

Per ulteriori informazioni, contattare: Phil Raitt, communications, Prologis Europe.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Dicembre 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora