Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Civitavecchia ora forma al porto anche gli studenti

CIVITAVECCHIA – Dopo aver concluso con successo ad inizio novembre la prima edizione del “Formati al Porto” online, l’Escola Europea in collaborazione con l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale, torna con una nuova edizione questa volta dedicata agli studenti del percorso formativo di cui sono membri fondatori insieme alla Fondazione “G. Caboto”. Venticinque ragazzi frequentanti il corso in “Gestione della Logistica Integrata e dei Processi di Spedizione”, dell’ITS “G. Caboto” con sede proprio a Civitavecchia, hanno partecipato entusiasti alla prima parte del corso.

[hidepost]

Le lezioni teoriche si sono concentrate sulle presentazioni dei principali attori della comunità logistico portuale di Civitavecchia. Gli studenti hanno avuto modo di conoscere direttamente queste figure grazie agli interventi di esperti dell’AdSP del Mar Tirreno Centro Settentrionale, dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, della Capitaneria di Porto, del Consorzio Autotrasportatori e della Compagnia Portuale di Civitavecchia. L’obiettivo del corso è quello di incoraggiare la formazione, avvicinare l’ambiente professionale ai giovani che stanno per iniziare le loro prime esperienze lavorative e sensibilizzarli verso le tematiche del trasporto intermodale sostenibile.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Dicembre 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora