Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Assiterminal s’interroga su tasse e governance

Luca Becce

ROMA – Assiterminal in collaborazione con Clickutility Team ha organizzato via web una tavola rotonda “per un confronto aperto e approfondito sui principali scenari della portualità nel nostro Paese”. Nel sottotitolo: Tassazione dei porti e governance della portualità: Senza chiarezza e progettualità industriale, quale sistema?

L’evento, ha annunciato il presidente di Assiterminal Luca Becce, avrà luogo il 14 gennaio prossimo dalle 11. Grazie al prezioso contributo dei numerosi esperti e protagonisti del cluster e della politica che interverranno – scrive Becce – vorremmo fare chiarezza attraverso proposte e contributi concreti per rendere davvero efficiente il nostro comparto all’interno del sistema logistico italiano.

[hidepost]

Si può iscriversi tramite il link

https://clickutilityteam.zoom.us/webinar/register/WN_RIxu3n81TDG7oTyUU2RdjA.

Partecipa in streaming: Luca Becce, presidente, Assiterminal; professor Francesco Munari; professor Stefano Zunarelli; professor Francesco Parola; avvocato Davide Maresca; Daniele Rossi, presidente, Assoporti; Mario Mattioli, presidente, Confitarma; Gian Enzo Duci, vice presidente, Conftrasporto; Umberto Masucci, presidente, The International Propeller Club Port of Naples; onorevole Raffaella Paita; onorevole Davide Gariglio; onorevole Edoardo Rixi; Marco Conforti, vice presidente, Confetra.

Modera: Vito De Ceglia, Shipmag.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Gennaio 2021

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio