Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

MSC Crociere posticipa il via per la Grecia

GINEVRA – MSC Crociere ha annunciato l’estensione della pausa operativa di MSC Magnifica a causa delle ulteriori misure di lockdown disposte dal governo greco per limitare la diffusione della pandemia a terra. Si tratta di misure che probabilmente saranno estese oltre l’attuale periodo di vacanza. Nell’ambito di queste misure, attualmente previste fino al 6 gennaio con possibilità di ulteriore proroga, le navi passeggeri possono attraccare nei porti greci solo per scali tecnici, quindi senza la possibilità di far scendere i passeggeri in escursione a terra.

[hidepost]

Pertanto, non essendoci la certezza che i porti greci possano riaprire da domani 7 gennaio per via della probabile proroga, la Compagnia ha deciso di posticipare la ripresa delle operazioni per MSC Magnifica al 14 febbraio 2021.

Gli ospiti che hanno prenotato una crociera a bordo di MSC Magnifica prima della nuova data di ripartenza potranno trasferire la loro prenotazione su MSC Grandiosa già a partire dal 10 gennaio 2021, data in cui la nave riprenderà a navigare con il suo itinerario nel Mediterraneo Occidentale che prevede toccate a Genova, Civitavecchia, Napoli, Palermo e Malta. Avranno anche diritto a una cabina di livello superiore rispetto a quella prenotata su MSC Magnifica.

In alternativa è possibile scegliere il voucher Future Cruise Credit (FCC) con la possibilità di trasferire su una nuova crociera l’intero importo pagato scegliendo qualsiasi nave e qualsiasi itinerario in partenza entro 18 mesi dall’emissione del voucher, oltre a un credito di bordo fino ad € 200 a cabina.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Gennaio 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora