Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Shipping, Forwarding&Logistics meet Industry

MILANO – Dopo il successo della quarta edizione, Shipping, Forwarding&Logistics meet Industry torna a proporre il confronto tra gli stakeholders sulla direzione da dare allo sviluppo del sistema logistico, portuale e produttivo italiano perché possa contribuire al recupero della crescita del sistema economico e sociale.

Questa speciale V edizione andrà in onda il 4 e 5 marzo in live streaming a seguito dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, con un format che permetterà di valorizzare i contributi dei relatori in presenza e da remoto, ricco di contenuti multimediali creati ad hoc per l’evento.

[hidepost]

Due giornate di sessioni trasversali e verticali, che tratteranno temi di interesse generale e per i settori merceologici.

L’Opening Conference avrà come tema “il posto dell’Italia nel mondo e il secolo della logistica” – Intercettare le grandi catene di fornitura: istruzioni e consigli per decisori – La parte della logistica nel Next Generation EU – Cyberlogistica: stato dell’arte, opportunità e rischi – Circolarità logistica per un’economia circolare – La logistica e i trasporti per le PMI esportatrici – Chi controlla la logistica italiana e perché dovrebbe interessare all’industria – Lezioni logistiche-industriali dalla pandemia – L’automazione nella logistica – La logistica dei prodotti ad alto valore – Workshop verticali su singoli settori economici.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Gennaio 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora