Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

La piccola guida di Marevivo

ROMA – L’associazione ambientalista Marevivo scrive che “il nuovo anno è arrivato e mai come ora abbiamo desiderato di lasciarci quello vecchio alle spalle. Vogliamo un 2021 che sia completamente diverso, è vero, ma non basterà chiudere gli occhi e aspettare che cambi tutto, dobbiamo essere noi a costruire un anno migliore, per garantirci un futuro più sostenibile e resiliente”.

“Il 2020 ci ha mostrato – continua l’associazione – quanto la pressione sul nostro pianeta abbia ormai raggiunto il punto di non ritorno, e solo modificando i nostri comportamenti quotidiani potremo davvero chiudere la porta in faccia a questo terribile anno, e assicurarci di non viverne mai più in futuro.

[hidepost]

“Ogni azione, anche la più piccola, può fare la differenza, per questo abbiamo pensato di preparare una piccola guida alla sostenibilità per la vita di tutti i giorni, con consigli utili e pratici su come ridurre la tua impronta sull’ambiente”.

La guida è scaricabile gratuitamente dal sito istituzionale di Marevivo Onlus.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Gennaio 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora