Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Nuova linea Ro/Ro Civitavecchia-Libia

Pino Musolino

CIVITAVECCHIA – Dopo aver collegato la Tunisia, il porto di Civitavecchia continua a intensificare i rapporti con gli scali marittimi del Nord Africa. Ieri, venerdì 8 era atteso il primo approdo della nuova linea Ro/Ro per la Libia, curato dall’Agenzia Bellettieri che ha come mandante la società maltese Glenhallen. Nella prima fase è in programma un approdo ogni tre settimane e le navi provenienti e dirette in Libia toccheranno i porti di Marsiglia, Genova, Civitavecchia e Salerno.

“È un primo segnale di ripartenza – dichiara il presidente dell’AdSP del Mar Tirreno Centro Settentrionale, Pino Musolino – con cui si apre il 2021 e che fa ben sperare per quello che per il network dei Porti di Roma e del Lazio dovrà essere l’anno della ripresa, in cui voltare pagina e rilanciare tutto il cluster.

[hidepost]

Attrarre nuovi traffici è la prima risposta per affrontare le difficili sfide che ci attendono e l’apertura di questo collegamento con il Nord Africa rappresenta il primo passo di rilancio per un segmento che nel 2020 ha particolarmente sofferto come il Ro/Ro”.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Gennaio 2021

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora