Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Webinar TV di Metrocargo

MANTOVA – Metrocargo Italia, operatore di trasporto intermodale attivo in Italia e in Francia, organizza in collaborazione con Transport, il programma televisivo ideato e realizzato da TeleNord e specializzato su trasporti integrati, shipping e logistica, il webinar “Intermodalità tra Ovest ed Est, una rete di servizi logistici per unire il Nord Italia”, in programma martedì 19 gennaio dalle ore 11 alle ore 12,30 in collegamento Zoom.

[hidepost]

Moderato dal direttore di Trasport, Fabio Enrico Pasquarelli, il dibattito vedrà la partecipazione, oltre che di Guido Porta, amministratore delegato di Metrocargo Italia, di Beniamino Morselli, presidente della Provincia di Mantova, Antonino Virgillito, direttore Supply Chain di Verallia Italia, Carlo Rosignoli dell’International Propeller Club Port of Mantova, Corrado Donà, amministratore delegato di Portogruaro Interporto, Mauro Biason, responsabile Acquisti di Zignago Vetro e Raffaele Maccioni, ceo di Actor.

L’iniziativa sarà l’occasione per ripartire dalle tematiche affrontate lo scorso anno in occasione dell’evento organizzato da Metrocargo e intitolato “Intermodalità nel Cuneese”, e analizzare come i servizi intermodali offerti dalla società dell’ingegner Porta e azionista dell’impresa ferroviaria FuoriMuro Servizi Portuali e Ferroviari siano stati non soltanto ulteriormente sviluppati a Borgo San Dalmazzo (Cuneo), dove l’azienda opera dal 2018, ma anche estesi a nuove aree logistiche e operatori a Valdaro (Mantova) e Portogruaro (Venezia).

Genova, 12 gennaio 2021

Metrocargo Italia S.r.l. è, dal 2013, un operatore di trasporto intermodale attivo in Italia e in Francia in grado di offrire ai propri clienti servizi “door to door”.

La Società fornisce l’unico servizio intermodale attivo tra Italia e Francia via Ventimiglia, un traffico giornaliero che collega il Nord-Ovest italiano e la zona di Marsiglia (Miramas) interamente recuperato dalla modalità camionistica che consente alla merce di giungere alla destinazione finale attraverso la modalità più sicura, rapida e rispettosa dell’ambiente.

Inoltre, grazie alle partnership con diversi operatori francesi, la Società è in grado di rilanciare il proprio servizio per numerose destinazioni della Francia come la Bretagna e il Nord del Paese.

Oltre ad assicurare il trasporto camionistico di primo e ultimo miglio, Metrocargo Italia garantisce un’offerta completa per tutte le necessità di trasporto del cliente con oltre 300 casse mobili 20’, 30’ e 45’ disponibili, nonché il supporto di una sala operativa multilingua attiva 24 ore al giorno, 365 giorni all’anno incaricata di organizzare e presidiare il traffico.

Metrocargo Italia fa parte di un network di società collegate attive nella manovra, nel trasporto ferroviario, nella manutenzione, nella logistica e nella formazione che conta oggi complessivamente 338 dipendenti per un volume d’affari di circa 66 milioni di euro nel 2019.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Gennaio 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora