Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

ZES Calabria al via primo vertice sul programma

GIOIA TAURO – L’anno nuovo è iniziato con un fitto programma di incontri per il Comitato d’Indirizzo della ZES Calabria. Il commissario governativo Rosanna Nisticò, lo scorso 7 gennaio, ha riunito i membri per tracciare i passi del suo programma. Presenti all’incontro, in modalità remoto, il commissario dell’Autorità Portuale di Gioia Tauro, Andrea Agostinelli, in rappresentanza della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ministero per il Sud, Bianca Maria Scalett, e il dirigente Fabrizio Criscuolo per la Regione Calabria.

[hidepost]

Alla riunione hanno, altresì, partecipato, invitati dal commissario Nisticò, il segretario generale dell’Autorità Portuale Pietro Preziosi e il dirigente dell’area Demanio Pasquale Faraone, il dirigente del Settore Coordinamento ZES della Regione Calabria, Francesco Venneri, e Davide Miggiano delegato della Direzione dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Reggio Calabria.

Tra i diversi punti all’ordine del giorno la stipula del protocollo d’intesa tra l’Agenzia delle Dogane, il Comitato d’Indirizzo della Zona Economia Speciale e l’Autorità Portuale per disciplinare la presenza di un rappresentante dell’Agenzia delle Dogane in seno al Comitato d’Indirizzo ZES Calabria.

Al centro dell’incontro, il commissario governativo Rosanna Nisticò ha illustrato le linee guida adottate per redigere un’articolata offerta della Zona Economica Speciale. L’obiettivo è quello di illustrare le diverse aree, presenti all’interno della sua delimitazione, attraverso l’acquisizione di ogni elemento utile ad identificare le peculiarità dei diversi territori e, quindi, le rispettive opportunità di sviluppo.

Si punta ad elaborare una complessiva proposta per attrarre nuovi possibili investitori, da presentare in diverse occasioni, anche, attraverso la creazione di uno specifico portale internet di promozione della ZES Calabria.

A conclusione della riunione, il commissario governativo della ZES Calabria, Rosanna Nisticò, ha illustrato il calendario dei successivi incontri del Comitato d’Indirizzo al fine di determinare un articolato programma di lavoro. L’obiettivo è quello di mappare e valorizzare gli strumenti normativi di sviluppo offerti dalla istituzione della Zona Economica Speciale in Calabria.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Gennaio 2021

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio