Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ancona è candidata a capitale della cultura

ANCONA – È in dirittura di arrivo l’indicazione della città italiana che rappresenterà la qualità culturale del Paese nel 2022; e tra le candidature c’è anche quella della città di Ancona.

“L’eventuale scelta a favore della nostra città – scrive il comitato Porto Storico di Ancona insieme alla delegazione di Italia Nostra – rappresenterebbe una buona occasione per le iniziative messe a progetto e sarebbe di grande impatto in molti settori che interessano la Cultura, tutte in grado di portare valore aggiunto al sistema città”.

[hidepost]

“Il Comitato per il Porto Storico Ancona e la Sezione di Ancona dell’Associazione Italia Nostra, colgono l’occasione per offrire sostegno in ogni caso, per quanto costituisca oggetto del lavoro delle nostre associazioni; in particolare per la tutela e valorizzazione di quegli aspetti urbanistici, monumentali, artistici, connessi con il recupero delle aree urbane del porto storico, nonché di vivibilità e d’uso di quella parte d’eccezione della città che costituisce certamente memoria e lascito storico alla società anconetana. Il Porto Storico Romano e Vanvitelliano, per il quale le nostre associazioni stanno completando la predisposizione di una domanda di riconoscimento Unesco, potrà essere eletto in questa occasione a simbolo nazionale e internazionale di quella qualità urbana dichiarata con questa scelta di candidatura del Comune di Ancona, qualità urbana che dovrà essere obbiettivo costante delle amministrazioni pubbliche con il pieno sostegno della cittadinanza”.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Gennaio 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora