Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

STILL presenta i nuovi controbilanciati

LAINATE – STILL presenta i nuovi RCD (Diesel) e RCG (GPL) con portata da 1,5 a 5 tonnellate. Questi carrelli controbilanciati con trasmissione idrodinamica sono ideali per i clienti che cercano un veicolo altamente performante, robusto e affidabile, che abbia la qualità STILL ma un prezzo contenuto.

I nuovi carrelli sono equipaggiati con motori Diesel o GPL conformi alla norma sulle emissioni EU5 (2016/1628) che, anche grazie al potente e affidabile convertitore di coppia, offrono elevate performance e grande potenza. Il propulsore Diesel degli RCD ha una potenza tra 36,4 kW (RCD 15) e 55,4 kW (RCD 50), sufficienti ad assicurare, per esempio, al modello RCD 35 una capacità di movimentazione di oltre 120 t/h. Le varianti GPL montano propulsori di potenza compresa tra 40 kW (RCG 15) e 55,2 kW (RCG 50). Il modello RCG 35 raggiunge così una capacità di movimentazione superiore a 123 t/h.

[hidepost]

Nessun compromesso è stato fatto sul fronte della sicurezza, che per STILL è fondamentale. I nuovi RCD e RCG garantiscono un’eccellente visibilità su tutti i lati, in questo modo le operazioni di movimentazione possono essere svolte agevolmente e senza rischi. Il profilo del montante consente una buona visione delle forche e dei supporti di carico, mentre gli stretti travetti del tetto di protezione combinano la migliore visibilità possibile con la massima sicurezza. Luminosa e confortevole, la cabina di guida è dotata di comodo sedile, ampio vano piedi e freno di stazionamento a pedale, ed è ammortizzata per assorbire vibrazioni e urti senza trasmetterli al conducente. Il comfort di guida è ulteriormente aumentato dal piantone dello sterzo a regolazione continua e dai lunghi comandi idraulici.

Queste caratteristiche, unite alla qualità STILL e ad un prezzo particolarmente vantaggioso, fanno dei nuovi RCD e RCG il prodotto perfetto per chi cerca un carrello semplice, ma performante, affidabile e sicuro. Come ad esempio piccole imprese artigiane, aziende di vendita al dettaglio, negozi di ferramenta, commercianti di rottami o operatori nel mercato delle bevande, che non necessitano di carrelli sofisticati come quelli impiegati dalle aziende operanti nel settore automotive, della grande distribuzione o della logistica.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Gennaio 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora