Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

E per i porti tre urgenze ai presidenti

ROMA – Alla fine sembra aver prevalso il buonsenso: cioè affidare il compito di commissario per le infrastrutture urgenti relative al proprio porto al presidente dell’AdSP. Come si legge sulla tabella qui a fianco, per la Darsena Europa di Livorno al designato presidente dell’AdSP Luciano Guerrieri; per Genova al presidente Paolo Emilio Signorini; per Palermo al presidente Pasqualino Monti. Da sottolineare: Signorini e Monti sono riconfermati o in pianta stabile per finire il mandato, Guerrieri entrerà in carica ai primi di marzo con la scadenza del mandato dell’attuale presidente Stefano Corsini. Qualcuno aveva ipotizzato, proprio per Corsini che è un ingegnere nel campo, una specie di premio di consolazione per non essere stato confermato dal ministro De Micheli: la nomina a commissario per la Darsena Europa. Come si vede, niente da fare.

[hidepost]

La bozza del decreto di Conte comunque conferma il definitivo nulla osta a tre opere portuali di riconosciuta urgenza: la piattaforma Europa di Livorno, sulla quale lo stesso Corsini e il suo predecessore Gallanti hanno tenacemente lavorato (con il supporto non secondario dell’allora presidente della Regione Enrico Rossi); la diga di Genova, che migliorerà le possibilità operative del primo porto d’Italia; e il polo della cantieristica navale di Palermo, sotto l’egida di Fincantieri, con collegata revisione del waterfront. C’è tanto da fare per i tre obiettivi, a partire dalla predisposizione delle gare d’appalto (e per Livorno anche di gestione della futura maxi-darsena). Adelante Pedro, scriveva il Manzoni, con juicio.

A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Gennaio 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio